Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Registrarsi è gratis ed elimina la pubblicità
Come volevasi dimostrare... facile farsi avanti quando tutto rende bene!non c'erano i dipendenti, solo che ora l'azienda è andata bene e quindi il suo valore è aumentato e perciò tutti la vogliono,ma prima quando c'era da lavorare solo noi 3 siamo andati ad aiutare il babbo
Questo mi pare sia un aspetto fondamentale del quesito iniziale, al di là delle disquisizioni sul'opera prestata o non prestata dai figli e sulle pretese avanzate: la volontà del padre rispetto alla suddivisione del patrimonio, ossia che l'azienda vada a ad alcuni dei figli e ad altri gli immobili.mio padre dice che vuole lasciare il suo 50% dell'azienda ai 3 figli che ci hanno sempre lavorato, mentre agli altri lascerebbe l'appartamento nella quale abitano.
E questo aveva chiesto il postante (cui però si chiedono ulteriori dettagli): come le intenzioni del padre possano realizzarsi.Come si potrebbe risolvere ?
Bisognerà valutare il valore del 50% della azienda in questione, delle case e dei terreni di proprietà, a cui sommare quello che giace in banca o in posta o è stato investito in titoli ed azioni.la volontà del padre rispetto alla suddivisione del patrimonio, ossia che l'azienda vada a ad alcuni dei figli e ad altri gli immobili.
Mica vero.la legge non valuta se una persona si è spaccata la schiena mentre il fratello ha fatto la cicala
Non serve e tutto facilmente superabile senza lesione alcuna di legittima: il padre, ancora vivente, liquida il suo 50% ai figli, riservandone a tre su sette la disponibile; deceduto il padre, nessun problema quanto al 1/4 di disponibile liquidato: il valore fu già cristallizzato al momento della cessione/liquidazione delle quote aziendali.Ora bisogna vedere se 1/14 + 1/12 = 13/84 di eredità coincidono con 1/12 del valore della azienda al momento della dipartita.
Riprova: 21/84 al coniuge superstite + 13/84 al 1° figlio + 13/84 al 2° figlio + 13/84 al 3° figlio + 6/84 al 4° figlio + 6/84 al 5° figlio + 6/84 al 6° figlio + 6/84 al 7° figlio =84/84 = 1 cioè la totalità dell'eredità.
Il 50% è della azienda vero? Quando crivi "liquida il suo 50% ai figli" intendi tutti i figli? se si la tua proposta non soddisfa la volontà del padre di@Lancini_Stefano. La suddivisione viene fatta senza tener conto della moglie ancora vivente che abbozzerà a questa iniziativa. In ogni caso 4 figli avrebbero 6/63 della proprietà aziendale del padre e 3 figli ne avrebbero 13/63il padre, ancora vivente, liquida il suo 50% ai figli, riservandone a tre su sette la disponibile;
fammi qualche esempio.Mica vero.
Gratis per sempre!