Infradito

Membro Ordinario
in un contratto di locazione debitamente stilato con tutti i dati precisi del conduttore, se la firma non è propriamente leggibile come nome e cognome, si ha qualche vizio di forma?
Chi firma dice che nel suo paese straniero ha sempre firmato in questo modo e la stessa firma è presente sulla carta di identità.

Non vorrei farlo firmare in maniera differente dalla sua solita solo per avere una firma più leggibile.
 
infra, mi sa che è la seconda volta oggi che ti rispondo, spero ti sia d'aiuto.
la firma indica una specifica "volontà", e viene usata in questo modo specialmente "nei contratti" e, in generale, negli atti giuridici.
"firma leggibile" una firma cioè che permette l'identificazione e la lettura in chiaro del nome e cognome.
saluti
JERRY 48
 
sempre gradita ogni risposta ricevuta

secondo me una firma leggibile è sempre meglio e si sprecano le richieste in tal senso
Solo un appunto: che la firma si mette nei contratti e la descrizione di leggibile già erano nel mio bagaglio culturale. Il punto era più che altro legato ad eventuali vizi di forma.

comunque grazie e saluti
 
la sottoscrizione deve essere leggibile e per esteso negli atti autenticati da un pubblico ufficiale, che accerta l'identità di chi la appone (tipicamente nell'atto notarile);

nelle altre scritture invece questo requisito non ha importanza: conta invece che la firma sia riconoscibile.
quindi anche uno "svolazzo" va bene, se è così che la persona normalmente sigla i documenti;
in caso di contestazioni infatti l'autenticità del segno consisterà nel paragone con altri documenti riportanti la stessa firma
 
La firma è un segno distintivo della persona. Come tale, una persona firma come vuole. Mi fa sorridere quando il notaio pretende una firma leggibile, e poi "lui" firma con uno scarabocchio.
 
Ma lo fa su carta intestata e con nome e cognome a caratteri leggibili e sui quali appone il suo "scarabocchio", come anche la maggior parte dei professionisti (medici ecc.) e ditte.
saluti
JERRY48
 
Codice:
in un contratto di locazione debitamente stilato con tutti i dati precisi del conduttore, se la firma non è propriamente leggibile come nome e cognome, si ha qualche vizio di forma?

Se l'Ufficio delle Entrate lo prende, non c'è problema.
 
una persona firma come vuole. Mi fa sorridere quando il notaio pretende una firma leggibile, e poi "lui" firma con uno scarabocchio.
Quindi la sua firma la fa come vuole. E così faccio io.
no, tu non puoi: così stabilisce la legge.
al notaio è consentito di firmare con lo scarabocchio, perché quello è un suo atto, a cui aggiunge il sigillo;

tu comparente invece metti non una firma, ma una sottoscrizione, che il pubblico ufficiale dichiara provenire dalla parte già identificata con un documento.
per chi avesse una pessima calligrafia è consentito farla anche in stampatello, all'analfabeta è consentito mettere una croce e per chi è fisicamente impedito anche nulla, suppliscono i testimoni.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top