kalipso

Membro Attivo
Ciao, non so se sto scrivendo nella sezione giusta...in caso contrario chiedo scusa. Volevo chiedervi un parere: ho un alloggio in cui il vecchio proprietario ha alzato una tramezza (inserendo anche una parte di vetrocemento per avere luce) creando una cucina a parte.. ma non c'è la finestra! Posso inserire una ventola elettrica aspiratrice forando il muro? (quel lato affaccia su un cavedio ) o devo chiedere il permesso in assemblea? Grazie
Gio
 

Gianco

Membro Storico
Professionista
Non capisco dove è stata realizzata questa tramezza con del vetrocemento. Sembrerebbe separare l'unità immobiliare dal cavedio, o più probabilmente il cavedio è adiacente un altro lato della cucina. Comunque tutte le opere che interessano le strutture e le parti comuni devono essere autorizzate dal condominio.
 

kalipso

Membro Attivo
Ciao Gianco, no..la tramezza è stata creata per separare il soggiorno dalla cucina. Per comprendere, tieni presente presente una T: il lato lungo è la tramezza e quello corto corrisponde ad una parte di muro esterno che da su un cavedio e su cui mi piacerebbe poter inserire una ventola.
 

Gianco

Membro Storico
Professionista
Ma ti trovi in un seminterrato o il tuo fabbricato è realizzato a mezza costa, ovvero incastrato in un pendio per cui un lato è fuori terra mentre quello verso il costone è separato dallo stesso da un cavedio? Comunque, ritengo che la parete dove vorresti sistemare la ventola sia parte della struttura portante, pertanto sottoposto alle decisioni del condominio.
 

kalipso

Membro Attivo
No Gianco, nessun pendio o mezza costa ecc. ...( - :) scusa ma che c'entra ?). L'appartamento si trova nel pieno centro di Genova ed è al secondo piano. Come spiegavo, i vecchi proprietari hanno tirato su una tramezza e hanno chiuso del tutto la zona cottura, rendendola una cucina abitabile ma..buia e senza finestra. Ovviamente il muro io lo butterò giù, anche se lo farò magari solo in parte, però se si potesse mettere anche una ventolina nel muro che da appunto su un cavedio, non mi dispiacerebbe. Ciao
 

Gianco

Membro Storico
Professionista
Il cavedio o scannafosso è lo spazio fra il fabbricato ed il muro di sostegno che lo separa dalle infiltrazioni di umidità che provenendo dalla terra possono scivolare sul muro di sostegno e scorrere in un canale, posto alla sua base, per essere raccolte in un pozzetto e pompate sulla fognatura pluviale. Evidentemente supponevo che il tuo immobile fosse seminterrato o interrato da una sola parte. Probabilmente ti riferisci ad un pozzo luce, ovvero uno spazio fra le pareti non troppo distanti fra palazzi finitimi. Comunque anche in questo caso, essendo la muratura perimetrale di proprietà condominiale, dovrai ottenere il nulla osta del condominio.
 

kalipso

Membro Attivo
Si, infatti il cavedio è appunto quello che hai descritto tu in maniera particolareggiata, ma è allo stesso tempo quello che ho inteso dire anch'io, stringandone
la descrizione :)
 

Elisabetta48

Membro Senior
per @Gianco- chiedo scusa per una domanda forse ingenua: in tutte le cucine abbiamo dovuto fare anni fa un foro, lo chiamo "di sicurezza contro possibili saturazioni di gas", non so se ha un nome suo. Era obbligatorio e nessuno ha chiesto un nulla osta al condominio. Se al foro si abbina una ventola, che male c'è???? Perchè va chiesta l'autorizzazione?
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Alto