rosellina57

Membro Attivo
Proprietario Casa
Buongiorno,in questi giorni mi sono entrati i ladri in casa da una finestra,non mi sento più sicura e serena, ho messo dei fermi alle tapparelle,ma non posso stare sempre al buio. volevo sapere se potevo mettere delle grate alla finestre ,se devo chiedere il permesso al condominio,e se questo me lo può impedire.
grazie per le eventuali risposte.
 
volevo sapere se potevo mettere delle grate alla finestre
Sì, e consiglio di optare per un disegno e una tonalità di colore che non "facciano a pugni" con la facciata dell'edificio.
se devo chiedere il permesso al condominio
Occorre una comunicazione scritta all'amministratore circa la propria intenzione di apporre le inferriate, con invito a quest’ultimo, ai sensi dell’art. 1122 c.c., a riferire all’assemblea.
e se questo me lo può impedire
No, se non si recano danni alle parti comuni dell'edificio e non si determina un pregiudizio alla stabilità, alla sicurezza o al decoro architettonico dell'edificio.

P.S.: la sezione più appropriata del forum è "Diritto Condominiale".
 
Ultima modifica:
Io ho cercato di non far aumentare l'ansia: non lascio assolutamente aperto... Ma se vogliono curiosare o rubare qualcosa da portare via al volo (dopo essersi arrampicati) possono pure farlo… non troveranno nulla sopra i 150€ (quando nuovo… .come il TV)

Sicuramente il trovarli in casa in qualunque momento (come la notte) è un bruttissimo pensiero… ma se vogliono entrare anche solo per sapere "cosa si protegge", non li ferma nessuno.

Io, nel caso, opterei per serrande in metallocon motorino saliscendi: sono pesanti e rumorose… ma ho optato x singole doppie finestre che si aprono facilmente anche dall'esterno (quindi non farebbero danni per aprirle)… ma diventa scomodissimo passare da fuori a dentro.

È anche vero che ci sono oggetti "che non di possono ricomprare"… ma sono come i ricordi (quelli in mente) sono tuoi anche se passati… di mano… (ed alcuni di essi, possono far del bene se ceduti al momento giusto… .oppure aver contribuito "al peggio" se non aiutato al momento giusto
 
IVA al 10% se "il fare" è superiore "al dare" : rectius: fare un piccolo accordo scritto (contratto d'opera) in cui si accorda che la "prestazione" (il fare) è preponderante ( anche riguardo all'ammontare) rspetto al valore intrinseco della fonitura del bene (il dare)
 
IVA al 10% se "il fare" è superiore "al dare" : rectius: fare un piccolo accordo scritto (contratto d'opera) in cui si accorda che la "prestazione" (il fare) è preponderante ( anche riguardo all'ammontare) rspetto al valore intrinseco della fonitura del bene (il dare)
Che cosa occorre predisporre per beneficiare dell'IVA al 10%? Grazie.
 
  • Penso che con questi links possiate trovare tutte le risposte
 
Io ho cercato di non far aumentare l'ansia: non lascio assolutamente aperto... Ma se vogliono curiosare o rubare qualcosa da portare via al volo (dopo essersi arrampicati) possono pure farlo… non troveranno nulla sopra i 150€ (quando nuovo… .come il TV)

Sicuramente il trovarli in casa in qualunque momento (come la notte) è un bruttissimo pensiero… ma se vogliono entrare anche solo per sapere "cosa si protegge", non li ferma nessuno.

Io, nel caso, opterei per serrande in metallocon motorino saliscendi: sono pesanti e rumorose… ma ho optato x singole doppie finestre che si aprono facilmente anche dall'esterno (quindi non farebbero danni per aprirle)… ma diventa scomodissimo passare da fuori a dentro.

È anche vero che ci sono oggetti "che non di possono ricomprare"… ma sono come i ricordi (quelli in mente) sono tuoi anche se passati… di mano… (ed alcuni di essi, possono far del bene se ceduti al momento giusto… .oppure aver contribuito "al peggio" se non aiutato al momento giusto
Ma è sicura di sentirsi bene!!!!!!!! La sua risposta non mi interessa ed è inutile
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top