Ma questo "diritto di prelazione" c'è o non c'è? dove sta scritto o sono solo supposizioni oppure c'è una regola che lo stabilisce, se una cosa è mia e decido di venderla controllo se posso, poi la vendo a chi decido io e a chi mi offre quello che voglio in cambio, se ci sono delle "regole" le mettiamo sul tavolo e decidiamo, "X" mi offre una cifra, voi avete il diritto, (reale o campato in aria) di avere una prelazione, datemi la stessa cifra ed è vostra, mi volete dare un € di meno, la vendo ad altri, volete avere le prove? quando la vendo chiedete una coppia dell'atto di vendita e vedrete il prezzo, questa storia per me è gia conclusa, non vedo la necessità di pretendere di sapere chi compra e a che cifra, La richiesta di Fulvia è chiara, o la ritirano loro o verificano a cose fatte se Fulvia ha dichiarato il falso.