E nemmeno quello possono vedere. Al massimo, se vogliono, possono offrire la stessa cifra che il loro coerede potrebbe realizzare con il terzo acquirente. Salvo poi verificarla a vendita avvenuta e, se diversa, far annullare la vendita dal giudice.
Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Registrarsi è gratis ed elimina la pubblicità
Non i comproprietari, ma i coeredi dello stesso ramo devono conoscere i termini dell'accordo. Non gli si deve far vedere il compromesso che è un documento privato, ma loro potranno verificare il rispetto del compromesso leggendo l'atto, che semmai potrebbero impugnare,Mi sembra ovvio che i compropietari vogliano vedere il compromesso per sapere il prezzo reale
Un coerede scrive testualmente" ti, ricordo che, oltre all'identità del possibile acquirente, è tuo dovere farci sapere (tramite documento legale) la reale cifra economica offerta, perché noi comproprietari abbiamo la prelazione di acquisto, questo è il modo corretto e legale per affrontare la situazione.
A me sorge una domanda, l'acquirente compra una prprietà immobiliare dove ci saranno altri prprietari ..ok, ma la proprietà e poi divisibile? nel caso di un appartamento non vedo come possano convivere due proprietari "sconosciuti" nella stessa casa.
La mia è semplice curiosità naturalmente.
L'unità immobiliare è una casa prettamente adibita alle vacanze estive.
................i coeredi mi hanno espresso con racc.A.R. che vorrebbero che l'intera unità rimanesse all'interno della famiglia, e quindi mi comprerebbero la quota. Fin'ora solo a parole. Non mi fido.
Mi sembra che, un po' rude, ma ho scritto le stesse cose, ma tenedo per buono quello che ha comunicato Fulvia, vedo i coeredi che stanno mettendo dei bastoni, anzi degli alberi fra le ruote, credo che sia parecchio che questa offerta sia in ballo, se sono veramente interessati, facciano l'offerta e vadano a ratificarla dal notaio, e la storia finisce.Leggete questo indirizzo www.laleggepertutti.it/146547_lerede-ha-diritto-di-prelazione-in-caso-di-vendita
Gratis per sempre!