• Autore discussione Autore discussione albavit
  • Data d'inizio Data d'inizio
A

albavit

Ospite
Ho scoperto che il mio professionista non risiede in realtà all'indirizzo ufficiale, indicato in tutti i suoi documenti (fatture, contratto, albo...). Si tratta quindi di una residenza fasulla.
Ora, io devo mandargli una raccomandata perchè non ha rispettato i suoi obblighi : come devo fare?
E sopratutto come fare cessare questa infrazione alla legge?

Potrebbe incidere a suo svantaggio in caso di diffida contro di lui (mala fede)?

Grazie per il vostro contributo che, come al solito, non mancherete di dimostrare :)
 
Che cosa intendi per "indirizzo ufficiale"? Un professionista non potrebbe avere lo studio professionale a Canicattì in via Manzoni, 20 e risiedere a Racalmuto in via Verdi, 6?
 
Se il professionista, ha emmesso fatture, ed indicato il domicilio, presso il quale svolge la sua attività professionale, che risulta sicuramente all'albo, ed al fisco, è quella la sede, presso la quale devi inviare la raccomandata o diffida , come dici nel post. La sua residenza anagrafica non ha nulla a che vedere con il domicilio, presso il quale svolge la sua attività.
 
Come ben detto da Celefini ,di regola,i professionisti hanno due domicili : uno fiscale,necessario ai fini di eventuali accertamenti da parte di chi è preposto ai controlli ed èquello che risulta dalle fatture, ed uno anagrafico ai fini personali,esempio abitazione
In tutto ciò non ci vedo alcun segno di malafede.
Ciao
 
non sono 2 domicili ma un domicilio ed una residenza e nient'altro, si sta creando una confusione enorme con il domicilio e la residenza ciao:wall:
 
Non ho parlato di due domicili. Ho detto che il domicilio, è quello dove ha sede l'attività professionale e fiscale. Poi ho anche detto, che la residenza anagrafica non ha nulla a che vedere con quella peofessionale/fiscale. Non vedo confusione nel mio intervento.
 
La differenza tra residenza e domicilio è specificata dall’art.43 del Codice Civile, il quale chiarisce che la residenza è “il luogo in cui la persona ha la dimora abituale“, in altre parole il luogo in cui la persona risiede abitualmente, mentre il domicilio è il luogo in cui la persona “ha stabilito la sede principale dei suoi affari e interessi“.

In altre parole una persona residente a Milano potrebbe avere il domicilio a Roma perchè è lì che svolge la sua attività lavorativa. L’art. 47 del Codice Civile, invece, disciplina l’elezione di domicilio specificando che è consentito eleggere domicilio speciale per determinati atti o affari, purchè tale elezione venga effettuata per iscritto.
Differenza tra residenza e domicilio fiscale

-----------------------------------------------------

Qual'è la differenza tra residenza e domicilio?
La differenza tra residenza e domicilio non è chiara a tutti, il Legislatore Italiano ha spiegato le nozioni di residenza e domicilio nel Codice Civile al libro primo "delle persone e della famiglia " al titolo III e precisamente agli Artt. 43 e 44.

Art. 43 Domicilio e residenza
Il domicilio di una persona è nel luogo in cui essa ha stabilito la sede principale dei suoi affari e interessi. La residenza è nel luogo in cui la persona ha la dimora abituale.
Art. 44 Trasferimento della residenza e del domicilio
Il trasferimento della residenza non può essere opposto ai terzi in buona fede, se non è stato denunciato nei modi prescritti dalla legge .Quando una persona ha nel medesimo luogo il domicilio e la residenza e trasferisce questa altrove, di fronte ai terzi di buona fede si considera trasferito pure il domicilio, se non si è fatta una diversa dichiarazione nell'atto in cui è stato denunciato il trasferimento di residenza.

E' bene ricordare, che non esiste un certificato di domicilio e nel caso venisse richiesta un'attestazione di domicilio, la stessa può essere eseguita tramite dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà, quest'ultima può essere eseguita solo da cittadini Italiani e comunitari.
Qual'è la differenza tra residenza e domicilio? - Comune di Pavia
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top