Gianco, grazie delle tue informazioni però se io chiedo a mio fratello quanto mi vuole offrire e a mè dovesse andare bene potrei evitare il discorso della perizia con relative burocrazie . E' così ?
Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Registrarsi è gratis ed elimina la pubblicità
Art. 1475 c.c.:ci sono delle spese (notarili o di tasse ecc.) per chi vende
Certo: se non erro è il 9% del valore dichiarato, se non è prima casa, 2% in caso contrario, con un minimo di 1000€. Essendo una abitazione potrebbe essere preso a riferimento il valore catastale: vista la cifra dell'accordo potrebbe essere superiore a quanto ti sei accordata nelal realtà. e L'Agenzia delle Entrate non gradisce molto dichiarazioni inferiori, Poi ci sono le tasse ipotecarie e catastali,grazie, io comunque ho già accettato l'offerta e ho anche scritto che tutte le spese derivanti dalla compravendita per entrambe le parti saranno a carico di mio fratello.
Scusa ma questa imposta di registro si paga dal notaio ? e si puo' quantificare ?
Cordiali saluti
uhm...!. valore o rendita catastale di 180€? Dell'intero o di 1/3 ?Grazie da quello che ho capito io che vendo un terzo di un appartamento (seconda casa) avuto in eredità con un valore catastale di € 180 complessivo e ricevo
€ 10.500 dovrei pagare una tassa si registro € 1000 piochè rientro nel minimo
ho capito bene ?
Ma siccome ho richiesto che tutte le spese le dovrebbe pagare lui io non dovrei pagare nemmeno questo
grazie buona serata
Gratis per sempre!