Buongiorno, vorrei un parere tecnico per risolvere un eventuale problema.
Sono comproprietaria per 1/6, in un piccolo paese delle marche, di un grande palazzo di circa 320 mq + soffitte e cantine (altri 180 mq circa) ereditato dai miei nonni prima e da mia madre poi.
La casa è attualmente inagibile e messa in sicurezza, recentemente è caduto il tetto danneggiato dai terremoti 1997 e 2016, ma per fortuna con i fondi stanziati per intervenire nella ristrutturazione di tetto e solai. È una seconda casa per tutti i proprietari, quindi non ci saranno altri interventi oltre tetto e solai, ... forse le finestre. La casa è su via frequentata a pochi metri della piazza del paese.
Una volta realizzata la ristrutturazione del tetto e solai che spero si realizzerà come previsto nella primavera 2026, vorrei rendere abitabile una piccola parte della casa in modo da poterci passare alcuni periodi di vacanza, visto che vivo a Rieti dal 1990 ma il mio cuore è rimasto nelle Marche ...
Questa porzione di casa che vorrei sistemare sarebbe comunque realizzata esclusivamente a mie spese ma, nello stesso tempo, rimarrebbe a disposizione anche degli altri comproprietari qualora volessero in futuro usufruirne, benché improbabile visto abitano tutti piuttosto lontani (Torino, Bologna e Piacenza) e non abbiano più frequentato la casa e il paese da quando erano bambini ... e siamo oramai tutti ultrasessantenni!
Poiché la casa, anche dopo i lavori programmati, sarà comunque senza impianti e considerata quindi inagibile, mi chiedo:
1- per poter rendere abitabile la porzione che vorrei ristrutturate sarà necessario un frazionamento?
2- devo avere il benestare degli altri comproprietari anche se sono disposta a realizzare il tutto a mie spese senza chiedere niente a nessuno e che tutti rimarranno proprietari anche lella porzione risistemata?
Questa porzione sarebbe realizzata in modo che non creerebbe un problema nemmeno nel caso, molto probabile, in cui gli altri comproprietari volessero in futuro provare a cercare un acquirente per il resto dell'immobile, in quanto la casa ha 4 ingressi praticabili e la porzione che vorrei sistemare rimane in una parte facilmente "scorporabile" dal resto dell' immobile e avrebbe una superficie di circa 56 mq.
So che la descrizione è stata piuttosto lunga ma serve per arrivare a capire se, secondo un tecnico, questo mio progetto potrebbe essere percorribile.
Ringrazio chi potrà aiutarmi a capire.
Sono comproprietaria per 1/6, in un piccolo paese delle marche, di un grande palazzo di circa 320 mq + soffitte e cantine (altri 180 mq circa) ereditato dai miei nonni prima e da mia madre poi.
La casa è attualmente inagibile e messa in sicurezza, recentemente è caduto il tetto danneggiato dai terremoti 1997 e 2016, ma per fortuna con i fondi stanziati per intervenire nella ristrutturazione di tetto e solai. È una seconda casa per tutti i proprietari, quindi non ci saranno altri interventi oltre tetto e solai, ... forse le finestre. La casa è su via frequentata a pochi metri della piazza del paese.
Una volta realizzata la ristrutturazione del tetto e solai che spero si realizzerà come previsto nella primavera 2026, vorrei rendere abitabile una piccola parte della casa in modo da poterci passare alcuni periodi di vacanza, visto che vivo a Rieti dal 1990 ma il mio cuore è rimasto nelle Marche ...
Questa porzione di casa che vorrei sistemare sarebbe comunque realizzata esclusivamente a mie spese ma, nello stesso tempo, rimarrebbe a disposizione anche degli altri comproprietari qualora volessero in futuro usufruirne, benché improbabile visto abitano tutti piuttosto lontani (Torino, Bologna e Piacenza) e non abbiano più frequentato la casa e il paese da quando erano bambini ... e siamo oramai tutti ultrasessantenni!
Poiché la casa, anche dopo i lavori programmati, sarà comunque senza impianti e considerata quindi inagibile, mi chiedo:
1- per poter rendere abitabile la porzione che vorrei ristrutturate sarà necessario un frazionamento?
2- devo avere il benestare degli altri comproprietari anche se sono disposta a realizzare il tutto a mie spese senza chiedere niente a nessuno e che tutti rimarranno proprietari anche lella porzione risistemata?
Questa porzione sarebbe realizzata in modo che non creerebbe un problema nemmeno nel caso, molto probabile, in cui gli altri comproprietari volessero in futuro provare a cercare un acquirente per il resto dell'immobile, in quanto la casa ha 4 ingressi praticabili e la porzione che vorrei sistemare rimane in una parte facilmente "scorporabile" dal resto dell' immobile e avrebbe una superficie di circa 56 mq.
So che la descrizione è stata piuttosto lunga ma serve per arrivare a capire se, secondo un tecnico, questo mio progetto potrebbe essere percorribile.
Ringrazio chi potrà aiutarmi a capire.