Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Registrarsi è gratis ed elimina la pubblicità
Inserisci un quesito anche tu
registrati in pochi secondi e inizia la tua discussione
Buongiorno, sono proprietario del 75% della casa in cui vivo, l'altro 25% appartiene ad altri due coeredi. Per il pagamento dell'IMU devo pagare la quota del 75% oppure è interamente a mio carico? Vi ringrazio.
io ho lo stesso problema, non so se fà la differenza il fatto che un erede abbia li la residenza. Grazie
Salve, ho lo stesso dubbio anche io. Abitazione principale avuta in successione per caso di morte, suddivisa al 75% a mia madre al 12,5% a mio fratello e all'altro 12,5% a me. Siamo tutti residenti e tutti oltre i 26 anni.
Come ci si comporta ?
Scusate l'aggiunta, nel calcolo dell' IMU quindi rendita catastale abitazione principale + rendita 1 pertinenza, totale nel mio caso va dviso semplicemente 75% - 25% - 25% e 66,67 euro di detrazione cadauno ?
Nei programmi che si trovano in internet, anche quello utilizzato dai comuni, l'IMU aumenta in modo considerevole se ci sono piu' di un proprietario cointestatario, e' giusto ?
Capisco perche' ci siano milioni di persone in difficolta' nel calcolo di questa tassa.
Vi ringrazio
Elegance
Salve, ho lo stesso dubbio anche io. Abitazione principale avuta in successione per caso di morte, suddivisa al 75% a mia madre al 12,5% a mio fratello e all'altro 12,5% a me. Siamo tutti residenti e tutti oltre i 26 anni.
Come ci si comporta ?
Vi ringrazio
Elegance
Ti ha risposto bene Nemesis.
Analizza bene l'asterisco.
Oppure dovresti essere più precisa, chi sono i comproprietari e specialmente chi ha la residenza.
saluti
jerry48
Gratis per sempre!