DANILO79

Membro Junior
Salve a tutti,
Avrei un quesito da porre agli esperti.
Sto affittando la mia prima e unica abitazione di proprietà con un contratto transitorio di 18 mesi. Contestualmente andrò a vivere in affitto in un altro immobile sempre in forma transitoria per la medesima durata.
L'IMU sulla mia abitazione di proprietà dovrò pagarlo? Come seconda casa?

Un saluto
Danilo Dell'Armi
 
Salve di nuovo,
Grazie della risposta. Viviamo nel paese di Pulcinella....Siamo una barzelletta continua..

Buona domenica
Sì, Pulcinella o Arlecchino siamo tutti noi, intendo dire non solo i politici. Se l'Italia non ci piace nessuno ci impedisce di emigrare.
 
Ultima modifica da un moderatore:
Io invece farei due conti:
Costo del tuo affitto
Guadagno della locazione tua prima casa
Costo IMU come seconda casa
Risultato, positivo o negativo?

A te l'ardua scelta!
 
uh! come pijate d'aceto!
La nozione di abitazione principale ai fini IMU discende dalla sussistenza di due requisiti, uno formale e l'altro di fatto. Con riferimento al primo, occorre che nell'immobile il contribuente abbia residenza anagrafica. Il secondo, invece, attiene alla concomitante circostanza che l'interessato vi dimori abitualmente.
perchè infierire? è sufficiente appunto farsi due conti.
 
Ciao. Ho una situazione simile alla tua ma ho risolto in altro modo: avendo affittato la mia prima ed unica casa a studenti, ho espressamente dichiarato nel contratto di locazione che io affitto solamente le stanze, e che cmq mantengo l'uso abitativo della casa. In pratica ho sia residenza che domicilio in casa. Quindi pago l'IMU come prima casa.
Il mio consiglio è, se possibile, di trovare una scappatoia simile: mantieni le utenze intestate a te e mantieni "formalmente" il domicilio lì.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top