• Autore discussione Autore discussione uva
  • Data d'inizio Data d'inizio
Buonpomeriggio Uva, con la mia minima conoscenza dei processi che si innescano con una vendita immobiliare, oserei dire di no. Questo soprattutto in base al fatto che, evidentemente, la vendita non è in esclusiva.

@possessore .... temo che le agenzie immobiliari siano peggio dell'FBI. Io ad ottobre ho posto in vendita un'immobile con un'agenzia della città più grande nelle vicinanze dell'immobile, ed il mio nominativo non appare da nessuna parte. La scorsa settimana ho ricevuto una telefonata dall'agenzia Tecnocasa del paese in cui vi è l'immobile la quale mi comunicava che aveva persone interessate. Notare che sono stato contattato sul fisso ... che è intestato a mia moglie!?!?!?!?!? Alla domanda su come avessero fatto a risalire a me, tramite il telefono intestato a mia moglie, mi è stato risposto che hanno accesso al database dell'Agenzia delle Entrate e da lì sono risaliti a me!! Potete immaginare dove li ho mandati!!
 
Alla domanda su come avessero fatto a risalire a me, tramite il telefono intestato a mia moglie, mi è stato risposto che hanno accesso al database dell'Agenzia delle Entrate e da lì sono risaliti a me!!
Normalmente sono i vicini chiacchieroni, magari anche in buona fede, che diramano informazioni riservate senza pensare che non potrebbero.
 
mi è stato risposto che hanno accesso al database dell'Agenzia delle Entrate e da lì sono risaliti a me

Mmmmh....se così fosse una "tiratina d'orecchio" all'Agenzia delle Entrate si potrebbe fare (la Legge sulla privacy vale anche per loro)...ma potrebbero averlo detto per sviare.
 
evidentemente, la vendita non è in esclusiva.
Sì, questo l'ho capito appena ho consultato il sito internet della Tenuta (che, come ho precisato, NON è quello dell'Agenzia).
Telefonando al cell indicato su quel sito pensavo mi rispondesse un altro agente immobiliare (il cell era diverso da quello dell'agente del franchising). Oppure l'Impresa che si è occupata della ristrutturazione: il sito è molto ben fatto, con tanti particolari tecnici relativi al restauro conservativo, bioedilizia, specifiche tecniche dei materiali impiegati, ecc.
Invece ha risposto il proprietario e ho parlato subito con lui.
 
Basta una visura catastale e la consultazione di pagine bianche.it
...si certo. il problema nel mio caso è che, pur risultando il mio nome sulla visura catastale, non risulta quello di mia moglie; il mio indirizzo anagrafico è diverso da quello di mia moglie e, soprattutto, io non ho numerazione fissa a mio nome. Quindi mi rimane la domanda su come siano riusciti a risalire a mia moglie e quindi a me. Stessa cosa per altro contitolare dell'immobile, mia zia, che non ha fisso .... sono riusciti a rintracciarla arrivando alla ditta del marito!?!?!?!?!?!?!?!

...mi scuso con UVA per questo off topic.
 
Ultima modifica:
Quindi mi rimane la domanda su come siano riusciti a risale a mia moglie e quindi a me.
Come ti ho detto, vicini, colleghi, negozianti, custodi....
Quando ho iniziato il lavoro come agente, "l'addestramento " prevedeva anche la capacità di reperire con ogni metodo i numeri dei possibili venditori.
Io non li ho utilizzati, quando ho aperto la mia agenzia, ( per un certa forma di ritegno personale), ma tutti gli agenti li conoscono.
E' più semplice di quello che sembra far parlare le persone, carpendo la buona fede.
 
Potete immaginare dove li ho mandati!!
E' una cosa assolutamente legale. Sul sito Agenzia delle Entrate i dati consultabili sono pubblici.

Forse avete altri immobili in comproprietà? Basta da lì fare un'associazione moglie/marito. Nomi sul campanello? Vecchie info in guro sul web in cui è associato il numero anche al tuo nome?
Infine, i classici vicini, che non lo ammetteranno mai.
 
chiedere al proprietario se il contratto con l'agenzia è ancora in essere
Non rileva se l'incarico che il venditore ha conferito all'Agenzia è ancora in essere, perché si tratta di mandato NON in esclusiva (come scritto nel post n. #9, #11 e #15): lui si è riservato la possibilità di vendere gli immobili privatamente.
Ovviamente le condizioni (prezzo del bilocale, possibilità di acquistare il piccolo lotto di terreno e relativo prezzo, tempistiche, ecc.) si discutono direttamente con il proprietario.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top