Ciao,

Art. 843 c.c. Accesso al fondo.
Il proprietario deve permettere l'accesso e il passaggio nel suo fondo, sempre che ne venga riconosciuta la necessità, al fine di costruire o riparare un muro o altra opera propria del vicino oppure comune.
Se l'accesso cagiona danno è dovuta un'adeguata indennità.

Se ciò dovesse verificarsi, fai intervenire un tecnico che perizierà la quantità dei danni e il relativo ammontare, dopodichè ci penserà l'assicurazione.
 
Grazie! Il nostro amministratore sostiene che i danni devono essere pagati dal condominio anche se nel capitolato d'appalto la ditta si assume la responsabilità di eventuali danni a cose. Come ci dobbiamo comportare?
 
Grazie sei molto gentile, ora ti spiego, stiamo effettuando dei lavori al fabbricato, l'amministratore a verbale scrive che sono state sostenute delle spese per lo smontaggio e rimontaggio della caldaia del condomino che abita al piano terra per poter effettuare la rimozione della canna fumaria; ad un altro condomino, sempre del piano terra, sono stati smontati e rimontati i motori dei condizionatori e quindi sono state sostenute delle spese. Sempre in verbale l'amministratore fa presente che i condomini dei piani terra avrebbero diritto ad un indennizzo che ad oggi non è stato richiesto e chiede ai condomini presenti all'assemblea se sono d'accordo a venire incontro a questi condomini per le spese sostenute in quanto sono state funzionali ai lavori da seguire. Per questo chiedevo se esiste una legge che dice che i condomini del piano terra hanno diritto ad un indennizzo!!!! Ti ringrazio in anticipo!!
 
L'indennizzo viene risarcito solo allorquando ci sono stati dei danni e ti ho postato l'articolo del codice civile che avvalora quanto da me detto.

chiede ai condomini presenti all'assemblea se sono d'accordo a venire incontro a questi condomini per le spese sostenute in quanto sono state funzionali ai lavori da seguire
Quali spese hanno sostenuto? Hanno fatto intervenire dei tecnici per smontare la caldaia e il motore del condizionatore a loro spese?

La canna fumaria era condominiale?
 
Le spese sostenute sono per lo smontaggio e rimontaggio della caldaia e smontaggio e rimontaggio dei condizionatori dei condomini del piano terra, e sono stati eseguiti da dei tecnici. La canna fumaria era condominiale!
 
Le spese sostenute sono per lo smontaggio e rimontaggio della caldaia e smontaggio e rimontaggio dei condizionatori dei condomini del piano terra, e sono stati eseguiti da dei tecnici a loro spese. La canna fumaria era condominiale!
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top