Ogni contratto di locazione non riporta il nome dei 3 coeredi ma solo quello di un singolo individuo ognuno nella sfera di influenza dell'immobile.
Inoltre le due attivita' commerciali sono gia' state oggetto di successione.
Ad ogni modo vorrei principalmente sapere se l'agenzia delle entrate possa contestare qualcosa.
Nel senso che mio padre ha sempre pagato il fisco sulla base del canone mensile di 450 euro e non sulla sommatoria degli altri due.
Per cui protrebbe essere conguagliato con una mazzata di tasse lunghe 30 anni che pero' hanno pagato gli altri due fratelli sulla base delle locazioni percepite?