• Autore discussione Autore discussione Deny
  • Data d'inizio Data d'inizio
tendono a coinvolgere il proprietario per risolvere problemi
è vero, mi è già capitato e devo dire che è la parte più stressante di questo "lavoro". Cerco di estraniarmi il più possibile in questi casi, dovrebbero risolvere loro, non sono un loro intermediario. Voi come fate?

A proposito, come locatore come devo rispondere alla pec di disdetta contratto per dire che accetto? Grazie.
 
come locatore come devo rispondere alla pec di disdetta contratto
Scrivi che accetti la disdetta da lei inviata in data.....per rilascio della stanza entro e non oltre il....e che contestualmente al rilascio le verrà restituito il deposito cauzionale maggiorato degli interessi legali maturati previa constatazione dello stato dell'immobile e definizione degli oneri accessori a suo carico.

Se l'inquilina non ha rispettato il preavviso stabilito contrattualmente scrivi che la sollevi da tale obbligo.
 
Grazie Uva. Comunque gli interessi non li conteggio mai di solito e nessuno me li ha mai chiesti, anche se so che ci sarebbe questo obbligo...
 
Eviterei questa locuzione preposizionale ridondante.
Me lo avevi già fatto notare.
Ed io avevo scritto perché mi piace usarla!

(post n. #3 e #4)
(anche la locuzione da me citata nel post #5 suona bene alle orecchie degli inquilini!)
 
un modo per aiutare questa ragazza visto che paga?
Anch'io ho pensato che dispiace "perdere" un'inquilina puntuale nei pagamenti. E abbastanza corretta, dato che pare essersi resa conto e poi pentita di ciò che ha fatto:
L'inquilina in questione ha ammesso la propria colpa chiedendo scusa dicendo che pagherà eventuali multe

Però mi sarei comportata come @Deny , accettando la disdetta della ragazza.
Così evita altri episodi spiacevoli.
Inoltre in questo periodo nella sua zona, come in molte altre città, i locatori non hanno difficoltà a trovare inquilini affidabili.
 
Ma non c'è un modo per aiutare questa ragazza visto che paga? sarebbe la cosa più immediata e un'azione di buon senso
anche a me dispiace, è una brava ragazza, ma dopo quello che ha fatto c'è il rischio che rifarà una cosa del genere e poi non so che altro potrebbe fare... ci sono altre inquiline in casa e anche i condomini...
 
Se le ragazze che condividono l'appartamento voglio darle una mano gli devono parlare, l'aiutano a differenziare e gli ricordano nei giorni stabiliti cosa bisogna buttare, tipo: Dai Maria tra poco scendo a buttare la carta tu sei pronta scendiamo insieme?
 
l'aiutano a differenziare

Da come @Deny ha descritto la quantità e la "qualità" della spazzatura gettata dalla finestra:
20 sacchi di immondizia

non sono quelli piccoli da umido, ma grossi tipo per plastica pieni di umido, vestiti, barattoli di vetro, plastica, tutto insieme
ho l'impressione che anche le altre inquiline tendano ad accumulare rifiuti in casa senza differenziare nulla!
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top