elisa696

Membro Attivo
Conduttore
Salve, vorrei insonorizzare una stanza di larghezza 4,40 m lunghezza 4 metri e altezza 2,60 metri. Mi interesserebbe non sentire nessun rumore che viene dall'esterno, insomma essere totalmente isolata. Mi hanno consigliato dei pannelli di eraclit. Vanno bene? Purtroppo non conosco bene l'argomento e vorrei chiedere a qualche esperto quale sarebbe la migliore soluzione per ottenere una insonorizzazione totale, anche se spendo qualcosa di più.Quali sono i materiali migliori? mi portate qualche esempio e qualche idea? grazie
 
I materiali vanno scelti in funzione delle esposizioni sonore.
Non si ragiona tipo:
Quali sono i materiali migliori?
È meglio questo oppure quello ?

va fatto, o andrebbe fatta, una rilevazione delle esposizioni sonore, rilevare le caratteristiche murarie e solo dopo noti questi parametri si sceglie il materiale più adatta a sopperire al problema
 
Vi ringrazio. Chi si occupa della rilevazione delle esposizioni sonore e più o meno che prezzo ha? In più per un intervento globale su tutta la stanza cosa si intende? Se in una scala da 1 a 10, consideriamo il livello piu scarso di insonorizzazione e 10 il massimo di silenzio, con in pannelli fonoassorbenti a quanto potrei arrivare? invece con l'intervento globale? c'è una differenza cosi abissale? e al livello di costi per avere una idea sommaria, intorno a che differenza siamo?
ps: . La stanza da insonorizzare è una camera da letto al piano di sotto con 3 muri di pietra interni laterali di spessore 30 cm e 1 muro laterale esterno da 60 cm , quindi servirebbe insonorizzare tutto tranne il pavimento.
 
Chi si occupa della rilevazione delle esposizioni sonore e più o meno che prezzo ha? In più per un intervento globale su tutta la stanza cosa si intende?

Esistono "professionisti" che si occupano della materia ma non è possibile fornire valori dato che dioendono da troppe variabili.

Il livello di intervento è funzione del livello di disturbo rilevato e di quale si vuole raggiungere post intervento.

Escludere interventi sui solai/pavimenti limita l'efficacia del tutto.
Spendere decine di migliaia di Euro è un attimo e conta anche la riduzione della volumetria dell'ambiente post intervento.
 
Direi che conta anche la tipologia dei rumori provenienti dall’esterno, se di tipo continuo o impulsivo.
Capisco sia impossibile dare una risposta sensata in un forum: ma non credo che la postante intenda realizzare una stanza anecoica per effettuare misure scientifiche
1681711805339.jpeg
 
Cerca anche su dispositivi elettronici, con l'elettronica riescono ad ottenere una sorta di silenzio grazie a programmi che analizza e crea dei suoni negativi e azzera o cerca di azzerare quelli non voluti, dipende da quello che uno vuole e a cosa gli serve, il silenzio assoluto può anche provocare disturbi
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top