• Autore discussione Autore discussione domenico11
  • Data d'inizio Data d'inizio
  • Tag Tag
    bonus
Mi pareva di essere stato chiaro e che la cosa fosse persino banale
Precisiamo.

Spendi 90 mila Euro per ristrutturazione e ulteriori 20mila per serramenti (o cappotto esterno o altre "amenità").

Sui 90mila usufruisci del 50%.
Sui 20mila usufruisci del 65%.

Più che logico che se chiedi il 65% per le finestre poi non puoi chiedere per gli stessi anche il 50% (hai voglia che il governo ti paghi il 110% di quanto spendi).

Attenzione....il 65% lo ottieni per "sostituzione"...quindi se i serramenti servono perché hai fatto nuovi "fori/ambienti" il bonus non ti spetta.
 
Mi pareva di essere stato chiaro e che la cosa fosse persino banale
Precisiamo.

Spendi 90 mila Euro per ristrutturazione e ulteriori 20mila per serramenti (o cappotto esterno o altre "amenità").

Sui 90mila usufruisci del 50%.
Sui 20mila usufruisci del 65%.

Più che logico che se chiedi il 65% per le finestre poi non puoi chiedere per gli stessi anche il 50% (hai voglia che il governo ti paghi il 110% di quanto spendi).

Attenzione....il 65% lo ottieni per "sostituzione"...quindi se i serramenti servono perché hai fatto nuovi "fori/ambienti" il bonus non ti spetta.

ok

grazie
 
Mi pareva di essere stato chiaro e che la cosa fosse persino banale
Precisiamo.

Spendi 90 mila Euro per ristrutturazione e ulteriori 20mila per serramenti (o cappotto esterno o altre "amenità").

Sui 90mila usufruisci del 50%.
Sui 20mila usufruisci del 65%.

Più che logico che se chiedi il 65% per le finestre poi non puoi chiedere per gli stessi anche il 50% (hai voglia che il governo ti paghi il 110% di quanto spendi).

Attenzione....il 65% lo ottieni per "sostituzione"...quindi se i serramenti servono perché hai fatto nuovi "fori/ambienti" il bonus non ti spetta.

ciao
scusa se ritorno sullo stesso argomento ma solo per fugare ulteriori dubbi,

il tetto massimo per le detrazioni d'imposte è rispettivamente

del 50 % su una spesa totale per ristrutturazione edilizia di 96.000 euro
del 65 % su una spesa totale per risparmio energetico di 60.000 euro

bonus mobili del 50% su una spesa totale di 10.000 euro


E' corretto?
 
Inoltre vi chiedo se i seguenti lavori possono ritenersi e rientrare per il risparmio energetico detrazione al 65%

  • infissi con certificazione risparmio energetico;
  • caldaia a condensazione;
  • impianto termico a pavimento;
grazie ancora
 
Per le prime due domande è si, ma a condizione che gli infissi rientrino in una categoria superiore allo standard attuale. I risparmi teorici vanno certificati da un tecnico.
Per la terza non so
 
Ciao a tutti, scusate se la mia domanda è forse un po' fuori luogo, ma sapete indicarmi una fonte dove poter trovare tutti i bonus si cui parlate? Io non ne ho la minima idea e visto che dovrei iniziare a ristrutturare casa vorrei approfittarne.
 
direi di consultare il sito della agenzia Entrate: alla pagina guide fiscali; sono due
. risparmio energetico e ristrutturazioni
 
Grazie Basty. Ho appena pubblicato un post dove chiedo anche se vi sono dei bonus per l'utilizzo di materiali eco sostenibili. Sto andando nel pallone e sto iniziando a pensare si assoldare qualcuno che sia ferrato in materia.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top