Salve,
Eccomi di nuovo. Ho ancora bisogno di aiuto e spero che ricevero come sempre avvisi giudiziosi.
Ho scritto quindi, con raccomandata e avviso di

- non ricordo come si dice- esattamente come da Lei suggerito. L'avviso in questione (che conferma che il destinatario ha ritirato la raccomandata) non mi è ancora tornato. Quindi, quel bandito non è andato a ritirare la raccomandata ma ha messo un'avvocato
del quale ho ricevuto ieri una raccomandata che in sostanza dice:
- che io non ho mai contestato la fattura, che sono di mala fede,
- che voglio usufruire gratuitamente dei lavori, che sto causando difficoltà al suo cliente e
-che costei ha diritto di accesso e di controllo anche perchè non ho chiuso la pratica al comune e non posso togliere i cartelli...e se non pago entro 7 giorni, mi fa una diffida.
Quel bandito non ha dunque comunicato l'esistenza della mia raccomandata/risposta all'avvocato che ha giustamente concluso alla mia mala fede visto che io non avrei contestato la fattura.
A questo punto vorrei procedere cosi' :
Inviare subito una raccomandata all'avvocato sperando che la cosa finisca qui e non essere obbligata a prendere un legale

, dicendo cio' che segue :
"Contrariamente a quanto Lei scrive, ho formalmente contestato la fattura per via di una raccomandata con avviso di ? in data.....che fin'ora il Suo cliente non ha ritirato.
E per lo meno illogico che una persona "di buona fede", quod non, che ha inviato una fattura con raccomandata per ottenere un dovuto pagamento, quod non, agisca con tale leggerezza. Ovvero non prende conoscenza del contenuto della mia risposta, giudicandola a priori negativa, ma invece, si precipita da un legale minanciando di lanciare una diffida. Sembra che il Suo cliente non l'abbia informata dell'esistenza di questa raccomandata contenendo una richiesta di documentazione che aspetto tutt'ora, prima di affidare ad un legale il compito di dare la giusta qualificazione agli atti posti dal Suo cliente e la giusta risposta. Le suggerisco di consigliare al Suo cliente di prendere conoscenza del contenuto della mia risposta e di porre fine alla minaccia di una diffida che mi causa un grave disaggio morale e psicologico e causerebbe ad entrambi inutili spese giudiziarie. Se non dovesse seguire la voce della sagezza, La prego di tener presente che sono madrelingua francese e inoltre non risiedendo in Italia, le sue deadline dovrebbero essere realiste. Distinti saluti"
Ora la mia paura è che questa manovra duri anni e che io non possa usufruire del mio bene : è cosi? Potrebbe durare 10 anni come quel bandito mi ha detto?
Vi ringrazio per la vostra disponibilità e attendo le vostre risposte.
Buona giornata.