Se a dicembre 2015 torna la cartolina relativa alla raccomandata con la quale chiedo la sigillatura, sono esonerato dal pagamento del canone 2016?
Sì, senza ombra di dubbio.

Si può ipotizzare anche il non intervento del tecnico e continuare come prima ad usufruire della visione TV senza pagare il canone. E' capitato.
 
...ma perchè i forum devono lasciare la linea "principale" e scadere in mille rivoli collaterali che non c'entrano nulla con la problematica esposta inizialmente e che, a volte, sono costellati da domande e risposte insulse e di ridicoli battibecchi? Cerchiamo di essere un pò più seri...in fondo ci si guadagnerebbe tutti!
 
...ma perchè i forum devono lasciare la linea "principale" e scadere in mille rivoli collaterali che non c'entrano nulla con la problematica esposta inizialmente e che, a volte, sono costellati da domande e risposte insulse e di ridicoli battibecchi? Cerchiamo di essere un pò più seri...in fondo ci si guadagnerebbe tutti!
????
 
...ma perchè i forum devono lasciare la linea "principale" e scadere in mille rivoli collaterali che non c'entrano nulla con la problematica esposta inizialmente e che, a volte, sono costellati da domande e risposte insulse e di ridicoli battibecchi? Cerchiamo di essere un pò più seri...in fondo ci si guadagnerebbe tutti!
Amico volante è lo scotto da pagare...Che spesso ci si allontani dal
tema è sotto gli occhi di tutti...ma anche qui c'è da distinguere da un rivolo collaterale serio e importante dalle solite pinzellacchere
alla FradJACOno che pur sotto la nuova veste di esperto meccanico è li che gira a cavallo del suo cilindrone...a volte si trasforma in un calabrone pronto a punzecchiare i malcapitati
Quiproquo.
 
la tassa va pagata anche se hai solo la radio
È falso (in ambito familiare). Il canone (speciale) per la radio è attualmente previsto solo per chi detiene uno o più apparecchi radiofonici in esercizi pubblici, in locali aperti al pubblico o comunque fuori dell'ambito familiare. E in questi casi, se già si paga un canone di abbonamento speciale per la TV, lo stesso comprende anche quello della radio.
 
È falso (in ambito familiare). Il canone (speciale) per la radio è attualmente previsto solo per chi detiene uno o più apparecchi radiofonici in esercizi pubblici, in locali aperti al pubblico o comunque fuori dell'ambito familiare. E in questi casi, se già si paga un canone di abbonamento speciale per la TV, lo stesso comprende anche quello della radio.
Nel caso che si possegga solo la radio e l'autoradio e,no
 
si ma infin dei conti, rimane il dubbio atroce. come liberarci da una richiesta assillante ai limiti del comportamento camorristico per un obolo irrisorio rispetto ai veri grandi evasori.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top