OK, allora iniziamo giudizio perchè la caparra è palesemente dovutami, come pure le spettanze all'agente immobiliare che ha già iniziato il suo iter..... Grazie!

Prima di mettere in moto la macchina da guerra verifica con la banca che effettivamente non ti giungerà mai un solo euro di quell'assegno.

Anche se la legge in realtà parla chiaro, la persona dopo 8 giorni (assegno su piazza) o 15 giorni (assegno fuori piazza) aveva DIRITTO di ORDINARE alla SUA BANCA di BLOCCARNE IL PAGAMENTO.
 
Ma, allora, mi chiedo perchè nella A.R. l'acquirente mi avrebbe richiesto la restituzione dell'assegno se basta bloccarne la transazione??????

Perché non era a conoscenza di un suo DIRITTO, quello di bloccarne il pagamento dopo OTTO o QUINDICI giorni, ovviamente! ;)

Tutti abbiamo dei diritti. Non tutti siamo a conoscenza di tutti i nostri diritti! ;)
 
Un'altra possibilità è che il potenziale acquirente (ora ex promissario acquirente) abbia comunque bloccato l'assegno, e ne abbia ciononostante richiesto la restituzione a chi ora lo detiene.
 
ma si....non possiamo solo acchiappare mazzate....son stata io fuori luogo corretta a non incassarlo a giugno ....

Incassare l'assegno ti mette al sicuro da queste situazioni, ma considera anche che in una situazione particolare, diversa da quella attuale, potevi essere tu a voler rinunciare alla vendita...

In questo caso, magari avevi fortuna e il promissario acquirente avrebbe redatto assieme a te una RISOLUZIONE DEL CONTRATTO PER MUTUO CONSENSO DELLE PARTI, esonerandoti da ogni penale.

Ci sono dunque i pro e i contro in ogni situazione.

In questo caso l'acquirente si aspettava che tu rinunciassi ad acquisire la caparra, ma non è andata così, perché ciò ti ha causato un danno economico in quanto tu desideravi - e desideri tuttora - liberarti dell'immobile vendendolo.
 
Scusate la mia intromissione, ma io sapevo che oltretutto, se l'acquirente dopo aver firmato la proposta e rilasciato la caparra, se viene meno al suo impegno, il venditore ha diritto a chiedere il doppio della caparra.

Correggetemi se sbaglio.
 
Non sbagli, Alessia, non sbagli proprio!!!!! ;)

Io pure nei meandri della memoria sapevo che si aveva diritto a chiedere IL DOPPIO DELLA CAPARRA ;)

Solo che mi ero dimenticato di questo diritto! ;)

Ottimo intervento :ok:
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top