chiacchia

Membro Storico
Proprietario Casa
l’art. 1130 parla degli adempimenti fiscali che li deve curare l'amministratore ma le detrazioni sono calcoli da pagare a parte o fanno parte degli oblighi considerati già di sua competenza?....dell'amministratore.
 
I calcoli non deve farli l'amministratore. Certamente deve pagare i lavori detraibili di modo che i condomini possano detrarseli. D'altronde oggi è così semplice pagare nel modo giusto per detrarre che non farlo è un delitto.
 
Buon giorno Arciera, ho posto la domanda cosi perchè siamo in procinto di cambiare l'amministratore e il nuovo ha messo come non compreso nell'onorario i conteggi per le detrazioni fiscali in seguito a lavori condominiali
 
il nuovo ha messo come non compreso nell'onorario i conteggi per le detrazioni fiscali in seguito a lavori condominiali
Nel contratto che il mio condominio ha fatto con l'amministratore è previsto che per pratiche fiscali relative a lavori straordinari lui percepisca il 2% dell'importo dei lavori. In altri analoghi contratti ho visto: per la parte d'importo fino a 10.000 euro, 300 euro, per la parte rimanente, 2% della suddetta parte.
 
nell'onorario i conteggi per le detrazioni fiscali in seguito a lavori condominiali
I conteggi li deve fare comunque. Sono gli adempimenti per usufruire delle detrazioni che possono essere conteggiati a parte. Mi sembra che il 2% sia davvero tanto. Converrebbe a quel punto pagare una tantum un commercialista. Non è che sia tutto questo lavoro poter usufruire delle detrazioni. Attenzione che qui c'è odore di imbroglio. Tranne che per il risparmio energetico, si deve comunicare all'Enea il lavoro, cosa di altro deve fare? Il tecnico deve garantire e asserire che il lavoro è stato fatto a regola comunque, i pagamenti con bonifici. Non deve fare mica granchè!!
E poi certamente suddividere, ma questo lo deve fare di suo.
 
Non è 'un semplice bonifico', c'è anche da predisporre la pratica per la detrazione che i condòmini dovranno utilizzare. Ad ogni buon conto anche a me l'emolumento per l'amministratore sembra esagerato, considerato che non c'è più (da anni) da inviare nulla al Centro di Pescara e al Comune.
 
Si Jac più o meno è questo l'orientamento "vedo che hai capito in seguito alla discussione"
Nautilus non è un semplice bonifico ma un'enormita di cartacce da fare e da dividere tra i condomini.
Ma avevo letto da qualche parte che c'è una sentenza della Corte di Cassazione o qualcosa del genere che che rientrano comunque questi conteggi nelle mansioni ordinarie dell'amministratore !!!!
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top