chiara78_

Membro Attivo
Proprietario Casa
Premesso che locatore e conduttore hanno deciso di dividersi l'importo di lavori di ristrutturazione in un eventuale contratto con l'impresa si puo'inserire il doppio committente(locatore e conduttore)considerata la divisione dell'importo di spesa?
 
A che pro?

Visto che parli di "ristrutturazione"... intendono avvalersi dei bonus fiscali e come intendono ripartirli?
 
Di norma, in un contratto si può inserire tutto ciò che non sia in contrasto con le leggi, dunque. ......ok. Io inserirei anche la modalità di fatturazione, a nome di entrambi di modo che, secondo i vostri accordi paghiate con bonifici individuali al fine delle detrazioni fiscali.
 
dice bene Luigi Barbero, si può fare tranquillamente, le fatture saranno ripartite come da accordi e ognuno pagherà le proprie
 
Mi riferivo al contratto con l'impresa..considerato che a pagare e'anche il conduttore vorrei essere consigliata su come impostare un contratto...es .

Con la presente scrittura privata, redatta in triplice copia originale, intercorrente
tra
il/la Signore/a…………………………………..(Committente), nella qualità di proprietario (o rappresentante del condominio) dell’unità immobiliare sita in…………………………………… Via/Piazza……….……………………………n°………, con codice fiscale n. ……………………………………....


e
l’impresa ……………………………………........... (Appaltatore), con sede in…….……………………………… Via/Piazza …………………………………n°……….., con partita IVA……………………………. ……….……………iscritta alla CCIAA di ………………………… n° Registro imprese ………………………………………………………..
nella persona del suo legale rappresentante il Signor …………………………………………….


premesso che
il Committente, ha deciso di eseguire lavori di……………………………………………………… …………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………
 
io inserirei una premessa: considerato che A è proprietario dell'immobile X e ha concesso in affitto l'immobile stesso a B, che l'immobile necessita di lavori e A e B di comune accordo intendono realizzare i suddtti lavori con ripartizione delle spese in ragione di ........., tra i soggetti A e B e l'impresa si conviene quanto segue.........
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top