dany raf

Membro Attivo
Ciao a tutti, mi spiego meglio..... abito al piano terra di una casa di mia proprietà, sopra andrà a viverci mio fratello, dopo gli ultimi forti temporali abbiamo constatato uno scrostamento del muro nel nostro soffitto proprio in prossimità del foro di scolo acqua della sua terrazza, tale scolo va' ad incanalarsi in un tettuccio che gira intorno alla nostra abitazione, per noi ha funzione un po' di riparo, per la sua terrazza solo di estetica, secondo voi questo tettuccio è da considerarsi in comune? Grazie! Ps: L'acqua va' a finire in un canale sulla nostra proprietà, è un po' strano ma prima la casa non era divisa in due proprietà.
 
secondo voi questo tettuccio è da considerarsi in comune
se il tettuccio è piano ed è praticabile per chi abita al piano di sopra è comune; se invece è a falde o, pur essendo piano, non è praticabile, per la presenza di un parapetto sul terrazzo di copertura, è di proprietà di colui che copre.
Tuttavia il vero problema è la servitù di scolo delle acque meteoriche nella tua proprietà per destinazione del buon padre di famiglia, in quanto la suddivisione è avvenuta da una situazione originaria dove il proprietario era unico. Quindi chi sta sopra ha il diritto di scaricare nel canale che si trova nella tua proprietà
 
se il tettuccio è piano ed è praticabile per chi abita al piano di sopra è comune; se invece è a falde o, pur essendo piano, non è praticabile, per la presenza di un parapetto sul terrazzo di copertura, è di proprietà di colui che copre.
Tuttavia il vero problema è la servitù di scolo delle acque meteoriche nella tua proprietà per destinazione del buon padre di famiglia, in quanto la suddivisione è avvenuta da una situazione originaria dove il proprietario era unico. Quindi chi sta sopra ha il diritto di scaricare nel canale che si trova nella tua proprietà
se il tettuccio è piano ed è praticabile per chi abita al piano di sopra è comune; se invece è a falde o, pur essendo piano, non è praticabile, per la presenza di un parapetto sul terrazzo di copertura, è di proprietà di colui che copre.
Tuttavia il vero problema è la servitù di scolo delle acque meteoriche nella tua proprietà per destinazione del buon padre di famiglia, in quanto la suddivisione è avvenuta da una situazione originaria dove il proprietario era unico. Quindi chi sta sopra ha il diritto di scaricare nel canale che si trova nella tua proprietà
Grazie!
 
Quindi chi sta sopra ha il diritto di scaricare nel canale che si trova nella tua proprietà

Si lamentava di un danno da infiltrazione...non della proprietà o di una servitù.

Dalla lettura della descrizione si intuisce che la responsabilità sia di chi detiene la terrazza.
Ma giudicare su un "resoconto" è sempre difficile.
 
Giusto! Il tettuccio sembrerebbe nostro visto che sopra non è di alcuna utilità ma l'acqua che ha provocato il problema proviene dal suo terrazzo e s'incalana nello scarico del tettuccio fino a defluire in un canale in comune che dobbiamo tenere così per forza
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top