Riccardo1956

Membro Attivo
Proprietario Casa
Il problema che si presenta è legato al coronavirus che tanta difficoltà sta procurando ai conduttori circa il pagamento delle locazioni. Ho un locale affittato ad uso palestra (D6) ed in questo periodo di chiusura forzata il conduttore mi ha comunicato che non potrà pagare le mensilità di affitto fino a quando la clientela non tornerà ad usufruire dell'impianto palestra. Pertanto non ha pagato Marzo ed Aprile e molto probabilmente la ripresa dell'attività sarà lontana da venire visto le norme da rispettare a causa del contagio del virus. E' da tener presente che nei mesi estivi le palestre già subiscono un pauroso calo di clientela. Conoscendo la situazione, già difficile nella sua normalità, di ottemperare al pagamento della locazione da parte del locatore, sono consapevole che non riuscirò mai a recuperare le mensilità che non saranno pagate in questo periodo. Il conduttore non potrà neanche ottenere quel 60% di sgravio dalle tasse occupando locali in categoria D6 e tanto meno contributi essendo società sportiva senza fine di lucro e quindi senza Partita IVA. Questo il quadro della situazione. Vorrei tranquillamente accordare al conduttore la sospensione del canone fino a quando non riprenderà la piena attività, ma CHIEDO se c'è la possibilità di non pagare le tasse su quanto non percepito. E' possibile mantenere il contratto in vita con una dichiarazione (da registrarsi a tutti gli effetti) tra le parti che dal 29 febbraio 2020 fino a quando non riprenderà l'attività il locatore non pretenderà l'affitto dal conduttore e con questa al momento della dichiarazione dei redditi pagare la tassazione su quanto realmente percepito? Oppure sapete consigliarmi un'altra soluzione? grazie.
 
accordare al conduttore la sospensione del canone fino a quando non riprenderà la piena attività, ma CHIEDO se c'è la possibilità di non pagare le tasse su quanto non percepito.
Invece di concedere al conduttore la sospensione del canone, stipula con lui un "accordo riduzione canone", fino a quasi azzerarlo.
L'Accordo deve essere registrato (senza alcuna spesa, né imposta di registro né bollo) all'Agenzia delle Entrate - Ufficio dove venne registrato il contratto di locazione.
Questo ti permette di pagare le imposte sul canone ridotto per tutta la durata della riduzione stabilita (da indicare espressamente nell'Accordo, salvo poi stipularne uno successivo se persisteranno le difficoltà economiche del conduttore), e non sarai tassato sul canone originario.

Vi sono sul Forum molte discussione sull'argomento, che spiegano come redigere l'Accordo riduzione canone e come registrarlo all'Ufficio delle Entrate tramite pec o mail ordinaria in questo periodo di chiusura degli Uffici per emergenza sanitaria.

Oltre a quella indicata da @possessore, puoi leggere anche questa:
 
Buongiorno, chiedo scusa se ho riproposto una questione già discussa, ma mi era sfuggita e ringrazio per i suggerimenti ribaditi. Credo che la via da seguire sia la riduzione del canone fino a quando il conduttore non mi comunica la regolare ripresa dell'attività e comunque fino a quando lo riterrò opportuno. Chiedo ad UVA quando dice"stipula con lui un "accordo riduzione canone", fino a quasi azzerarlo", significa poter indicare anche simbolicamente €.1,00 ? sarà credibile questo patto? non sarà considerato come superamento di locazione gratuita che non si può fare? Grazie ancora
 
"stipula con lui un "accordo riduzione canone", fino a quasi azzerarlo", significa poter indicare anche simbolicamente €.1,00 ? sarà credibile questo patto?
Giusta osservazione, alla quale però non so rispondere.

Ne parlavamo in questa discussione:
(post n. #82 e n. #86 di @basty)
 
Giusta osservazione, alla quale però non so rispondere.

Ne parlavamo in questa discussione:
(post n. #82 e n. #86 di @basty)
Se fossero solo per due mesi i problemi di riscossione, si potrebbe anche sorvolare, ma la mia fondata preoccupazione è che questa difficoltà del conduttore ad ottemperare al pagamento dell'affitto si protrarrà fino ad ottobre (e voglio essere fiducioso). Grazie per le risposte e l'attenzione prestatami. Cordialmente saluto tutti.
 
Un canone zero di sicuro non puoi metterlo sennò diventa un comodato gratuito, e per i comodati gratuiti c'è un'apposita registrazione da fare come appunto comodati.

Anche 1 Euro fa ridere, diciamo che il minimo accettabile è 100 Euro.
 
però secondo me il conduttore ci sta provando: mi risulta che l'iscrizione alle palestre è annuale, quindi lui i soldi degli iscritti li ha già riscossi mentre probabilmente avrà messo in cassa integrazione gli istruttori. Il farsi pagare anticipatamente l'annualità è una forma cautelativa perché la maggior parte delle persone si iscrivono e poi nel giro di 3 mesi abbandonano. Se il titolare della palestra si facesse pagare mese per mese rischierebbe che i clienti non frequentando non pagherebbero più la quota mensile. A chi si lamenta di dover pagare anticipatamente tutta l'annualità i gestori dicono: "lo facciamo per il tuo bene, cosi ci frequenti per tutto l' anno altrimenti ci abbandoni dopo 2/3 mesi".
 
quindi lui i soldi degli iscritti li ha già riscossi mentre probabilmente avrà messo in cassa integrazione gli istruttori.

Giustissima osservazione! E pensare che pure io aziendalmente ho la palestra convenzionata, ma non avevo pensato che molto spesso conviene pagare un anno intero risparmiando qualcosina.
Giusto, diciamo che IN LARGA PERCENTUALE il conduttore del locale palestra avrà già incassato somme e non sta pagando gli istruttori.
E' anche vero però che gli ISCRITTI lamenteranno la restituzione delle somme. Che ne pensi?
 
Luigi Criscuolo, con il conduttore ho parlato di questi incassi che lui già avrebbe in deposito, ma le annualità riscosse sono minime, mentre le trimestrali sono scadute a febbraio ed i clienti non hanno rinnovato. Purtroppo la realtà è questa e non mi sento di creare problemi con il conduttore e vado alla ricerca di una soluzione. Grazie.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top