rosaoly

Membro Junior
Proprietario Casa
Buongiorno,
Devo presentare una dichiarazione successione 25 anni dopo il decesso di mio padre. Nella dichiarazione posso inserire mia madre e mio fratello in seguito deceduti e per i quali mi appresto a presentare le successioni in ordine cronologico ? Oppure già nella successione di mio padre Devo segnalare la morte di 2 eredi ? Grazie
 
Nella dichiarazione posso inserire mia madre e mio fratello in seguito deceduti
Non è una facoltà.
L'art. 29 del testo unico delle disposizioni concernenti l'imposta sulle successioni e donazioni, approvato con D. Lgs. n. 346/1990 recita:
1. Dalla dichiarazione della successione devono risultare:
a) le generalità, l'ultima residenza e il codice fiscale del defunto;
b) le generalità, la residenza e il codice fiscale dei chiamati all'eredità e dei legatari, il loro grado di parentela o affinità col defunto e le eventuali accettazioni o rinunzie;
[omissis].
 
Non è una facoltà.
L'art. 29 del testo unico delle disposizioni concernenti l'imposta sulle successioni e donazioni, approvato con D. Lgs. n. 346/1990 recita:
1. Dalla dichiarazione della successione devono risultare:
a) le generalità, l'ultima residenza e il codice fiscale del defunto;
b) le generalità, la residenza e il codice fiscale dei chiamati all'eredità e dei legatari, il loro grado di parentela o affinità col defunto e le eventuali accettazioni o rinunzie;
[omissis].
C
 
Chiedo scusa, oltre a mia madre quindi nella successione devo inserire obbligatoriamente mio fratello deceduto e non la sua famiglia. Questa comparirà in fase di successione di mio fratello e di mia madre. Giusto ? Grazie per la risposta.
 
Ogni successione deve seguire l'ordine cronologico dei decessi.
Ogni successione DEVE contemplare gli eredi viventi al momento di ciascuna scomparsa.
In parole povere nella successione di tuo padre vanno inseriti tutti coloro che allora erano eredi.....nonostante che oggi siano scomparsi.
Si procederà con questa modalità anche per le successive successione.
 
In alternativa, se non avete la necessità di ricostruire la continuità storica, potreste presentare la o le dichiarazioni di successione del solo ultimo passaggio indicando gli immobili per possesso ultraventennale. Così facendo potreste avere un consistente risparmio.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top