scusa quando uno muore tutti i suoi beni vanno in successionesia per i diritti retroattivi della/del neoconiuge sul patrimonio preesistente e personale del de-cuius.
Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Registrarsi è gratis ed elimina la pubblicità
scusa quando uno muore tutti i suoi beni vanno in successionesia per i diritti retroattivi della/del neoconiuge sul patrimonio preesistente e personale del de-cuius.
Peccato che esista l'art. 556 c.c.La neo sposa avrà diritti sul patrimonio esistente dalla data del matrimonio
non lo metto in dubbio; ma prima che contraesse il matrimonio la neo sposa non poteva accampare alcuna pretesa nei confronti del futuro marito. Altrimenti su questa stregua andiamo a contare anche le mance date ai camerieri.Peccato che esista l'art. 556 c.c
Allora perché hai scritto quella frase sbagliata? La sposa non avrà diritti soltanto sul patrimonio esistente dalla data del matrimonio.non lo metto in dubbio
Ci mancherebbe che possa accampare diritti ereditari senza contrarre matrimonio.ma prima che contraesse il matrimonio la neo sposa non poteva accampare alcuna pretesa nei confronti del futuro marito
l'ho scritta perché la mia ragione non è completamente convinta che la neo sposa possa accampare pretese per atti (in modo particolare donazioni) compiute dal marito diversi anni prima che la signora diventasse moglie. Il 556 si usa PREVALENTEMENTE per vedere se il de cuius , nelle sue disposizioni testamentarie, ha superato la quota disponibile. Nella successione legittima di cui stiamo discutendo la neo sposa dividerà con i figli di primo letto del marito quello che c'è. A meno che qualcuno spifferi alla vedova che il marito prima di sposarla aveva avuto una "conoscenza" con un'altra persona e quando questa "conoscenza" è terminata lui le abbia elargito una cospicua donazione.Allora perché hai scritto quella frase sbagliata?
Adesso lo hai capito ?Non capisco il tuo intervento.
Interpretazione creativa. More solito.Il 556 si usa PREVALENTEMENTE per vedere se il de cuius , nelle sue disposizioni testamentarie, ha superato la quota disponibile
Gratulor tibi.More solito.
Gratis per sempre!