mimipost

Nuovo Iscritto
Buon giorno a tutti, avrei urgentemente necessità di avere un vostro consiglio. Io e mio marito siamo in procinto di firmare il preliminare per una casa. La stessa agenzia che ci sta seguendo con il costruttore si è anche incaricata di vendere (ovviamente prima del rogito) il nostro appartamento. Gli accordi presi con l'agenzia (a voce) sono che si pagherà solo per l'acquisto e non per la vendita. Ora mi chiedo però 1) quando spetta il pagamento all'agenzia visto che nel preliminare non si inserisce data di rogito ma solo postilla che riferisce a "dopo la vendita dell'appartamento" 2) Tale postilla è legale? Visto che non vorrei perdere la casa se il nostro appartamento tardasse ad essere venduto (non per causa nostra ma x mancanza di interessati) 3) Se dovessi saldare al momento del preliminare quello che devo all'agente, quali sono le garanzie che effettivamente esso continuerà nel suo intento a vendere il nostro appartamento visto che in effetti sarà stato pagato anticipatamente per un servizio ancora non prestato?

Ringrazio tutti per l'aiuto
 
Giuste perplessità.
Mi sembra strano che un costruttore accetti di rogitare un suo immobile solo quando l'acquirente venderà il suo.
Non mi è mai capitato in 13 anni di attività nel nuovo.
Si, si possono portare in avanti le date di rogito e consegna del nuovo per aiutare l'acquirente a vendere l'usato ma non ho mai visto un costruttore suborninare la sua vendita ad un'altra, con data non certa di chiusura dell'operazione.
Metti per esempio che l'agente non riesce a vendere e si fa di nebbia o peggio chiuda per fallimento.
Voi cosa fate? Siete a metà del guado con impegnoi presi e soldi versati ma non avete venduto il vostro, magari anche con il prolbmena della prima casa. :wall:
Il mimo conbsiglio: prendete un po' di tempo e valutate bene la situazione, non vi fate impressionare dalle eventuali pressioni esterne... :shock:
 
Signora buongiorno: Sono un costruttore e ho avuto alcuni casi come il suo:Per quanto concerne accordi a voce con l'agenzia,le consiglio di mettere tutto per iscritto.1- il compenso/mediazione specificando dettagliatamente il tutto o più semplicemente concordando una percentuale che comprenda tutto il lavoro svolto dall'agenzia.2-Il compenso all'agenzia può essere dato in acconti percentuali,il saldo a conclusione delle varie operazioni, alla stipula del rogito notarile.
In questo modo l'agenzia avrà tutto l'interesse a vendere il vs.appartamento il prima possibile,ritengo giusto che tutte le parti si prendano le proprie responsabilità,tutelando il cliente finale che siete voi.
Cordiali Saluti
Francesco
 
Ringrazio entrambi x i vs suggerimenti e consigli. Martedì prossimo una volta seduti tutti e 4 ad un tavolino farò presente tutto questo e mi assicurerò che anche il costruttore sia al corrente e sopratutto in accordo di eventualmente ritardare il rogito se l'appartamento non dovesse essere venduto tra 6 mesi. Per quanto riguarda l'agenzia ho intenzione di chiamarli oggi (o ancora meglio far chiamare da mio marito che ha un'ottima voce autorevole) x stipulare accordi sul pagamento oltre che per assicurarsi che si sia informato sulla solidità della casa costruttrice. Visto che con il preliminare verseremo un grosso anticipo (20 mila)vogliamo essere sicuri chiaramente di non aver problemi in futuro.

Vi chiedo ulteriormente un'altra informazione, sul preliminare deve essere inserita anche una nota sull'assicurazione del costruttore? Mi è stato detto (ma non ho ancora trovato la legge) che il costruttore deve essere assicurato così che anche in caso di suo fallimento nei 10 anni sucessivi alla vendita dell'immobile egli possa fornire la garanzia strutturale che è anchessa di legge. Mi potete confermare? e se si, magari con quale legge?

Sarò forse paranoica ma ultimamente ho sentito di troppe "fregature" e quindi parto già prevenuta, per non parlare che visto il prezzo della casa ed l'anticipo che daremo non vorrei rischiare di incappare in furbetti ;P

Grazie Mille ancora!

M
 
Il compenso dell'agenzia va pagato al preliminare di compravendita ma per preliminare di compravendita si intende quello fatto per atto pubblico, che e' l'unico previsto dalla legge. Se trattasi di scrittura privata, quindi non fatta davanti al notaio, la provvigione va pagata al rogito. Questo perché il preliminare mediante atto pubblico e' di fatto un atto di compravendita e il rogito e' la sua esecuzione differita nel tempo, quindi il compito del mediatore può ritenersi concluso al preliminare. Negli altri casi la conclusione dell'affare coincide con il rogito e quindi il diritto alla provvigione lo maturiamo solo allora (sono anch'io un agente).
 
Non sono daccordo.
La mediazione spetta all'agenza alla conclusione dell'affare. Per conclusione è sufficiente anche un contratto preliminare (non sottoposto a condizione sospensiva) contenente tutti i dati essenziali di un contratto.
Il fatto che sia sotto forma di atto pubblico (registrato e trascritto) o solo tra le parti (e quindi solo registrato) ha altre implicazioni (quella della "pubblicità" derivante dalla trascrizione nei pubblici registri immobiliari, e quindi valido anche nei confronti di terzi).
E' ininfluente sul diritto del mediatore alla sua provvigione.
Esistono molte sentenze che affermano che il mediatore ha diritto al pagamento della provvigione al momento del preliminare (pubblico o no), poi se il mediatore vuole incassarla dopo non c'è alcun problema.
 
Jrogin

sarei forse anche d'accordo se non ci fosse il piccolo problema di un'appartamento da vendere (e quindi anche il discorso di prima casa e di contributi x prima casa) che l'agenzia ha promesso di fare a gratis. O meglio che ha promesso di vendere incassando solo i soldi da chi la comprerà e non da noi (noi pagheremo solo la mediazione sulla nostra compravendita). Come dicevo nella mia prima email, pagando l'agenzia il saldo al preliminare non avrei alcuna assicurazione che questi in effetti si impegneranno a vendere l'appartamento.
Potrei dare un'acconto per dimostrare la mia fiducia ma sicuramente non mi sembrerebbe giusto saldare i conti prima ancora che loro abbiano terminato il loro lavoro.
Per quanto riguarda contratto preliminare cosa intendi per "contenente tutti i dati essenziali di un contratto"? Il mediatore infatti ci ha solo fatto trovare un pre-stampato che nomina solo l'immobile sito in via xxx ed il prezzo oltre che la sua commissione. Non ci sono altre specifiche riportate che facciano fede al capitolato del costruttore.
 
Nel caso in specie ritengo che occorra fare chiarezza per iscritto avanti all'agente immobiliare, che si occupa di fare la doppia operazione, e al costruttore, promittente venditore. Non essendo certa la data in cui potrà essere venduto il suo immobile, ed essendo questa conditio sine qua non per effettuare l'acquisto, necessita sottoscrivere un contratto preliminare con il costruttore sottoposto a condizione risolutiva, ovvero se non riuscite a vendere l'immobile in un tempo x il contratto preliminare sottoscritto si risolverà di diritto. Per quanto concerne il momento in cui si perfeziona il diritto dell'agente ad ottenere la provvigione, non è rilevante quanto sopra affermato circa la registrazione del preliminare, in quanto è una scelta e non un obbligo registrarlo (un preliminare può essere fra l'altro registrato in qualsiasi momento previo autentificazione delle firme da parte del notaio), ma nel suo caso ritengo sia necessario spostare i termini per il pagamento al rogito dell'acquisto.
 
se "usi" l'agenzia per comprare quando compri la devi pagare, di solito al preliminare si saldano le spettanze; se la usi anche per vendere quando venderai la pagherai in percentuale (nel tuo caso 0%) in secondo luogo sulla vendita hai dato un mandato esclusivo allo 0% o un verbale? ci sono penali se l'agenzia non adempie al suo dovere o tu vendi privatamente? la valutazione della tua casa chi l'ha fatta? ; e ultima cosa un contratto senza data di rogito o saldo finale non è valido! una data ci deve essere, magari anticipabile o posticipabile o altro ma ci deve essere!
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top