Andalex

Membro Attivo
Conduttore
dove trovo una bozza di compromesso per la vendita di un appartamento tra privati. È possibile farlo in autonomia o è preferibile rivolgersi ad un tecnico. Grazie
 
Il professionista più idoneo a redigere un contratto preliminare (compromesso) è il notaio.

A chi spetta pagare
Normalmente al promissario acquirente.

E' opportuno accordarsi prima, e scrivere nel preliminare, stabilendo chi deve sostenerne il costo nel caso non si giunga al rogito (ad esempio perché vi è una condizione sospensiva relativa al mutuo che non si avvera).
Dipende dagli accordi: io, come venditore, in genere vengo incontro al promissario acquirente stabilendo che in tal caso il costo viene ripartito tra le parti metà ciascuno.
 
Il professionista più idoneo a redigere un contratto preliminare (compromesso) è il notaio.
E' certamente il più titolato, ma, generalmente è anche il più esoso. Direi che se non ci sono particolari problemi ci si può rivolgere al tecnico di fiducia, magari di provata esperienza.
 
È possibile farlo in autonomia o è preferibile rivolgersi ad un tecnico.
Meglio non fare in autonomia, se non si è entrambi pratici, e consultare un professionista.
A chi spetta pagare il tecnico che redige il compromesso? Venditore o Acquirente?
A chi lo coinvolge: se siete d’accordo di avvalervi entrambi dello stesso professionista, pagherete metà per uno, altrimenti ognuno paga il suo professionista.
Oltre a far redigere il contratto, devi incaricare un tecnico per la verifica della regolarità urbanistica e catastale.
 
In realtà credo che la maggior parte dei preliminari avvenga su modulo prestampato di proposta d’acquisto dell’agenzia immobiliare, proposta che una volta accettata e comunicata vale giuridicamente come preliminare.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top