Se l'adempimento successivo (proroga) sarà comunicato presentando il Mod. RLI cartaceo (entro 30 giorni dalla proroga), verserai l'imposta con il Mod. F24 Elide indicando il codice tributo 1504 (relativo alla proroga), e non il codice tributo 1501 (relativo alle annualità successive).
 
Ci ho pensato!!! Ma siccome conosco un impiegato dell’Agenzia delle Entrate preferisco la presentazione del RLI cartaceo!!!
 
Ci ho pensato!!! Ma siccome conosco un impiegato dell’Agenzia delle Entrate preferisco la presentazione del RLI cartaceo!!!
Liberissimo: ma ti confermo che la procedura via web è comodissima e guidata: pochi casi richiedono di doversi recare c/o gli uffici Agenzia delle Entrate:
Col pin hai poi modo di consultare e monitorare tutte le tue operazioni fiscali in qualsiasi momento direttamente dal PC: dichiarazioni redditi, versamenti, atti di registro, scaricare la precompilata, trasmettere le dichiarazioni dei redditi , correggere alcuni errori nei versamenti, ecc.

Se non altro ti rendi conto di come "Serpico" ci abbia ormai fiscalmente schedati da anni.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top