pontedinona

Membro Attivo
Salve a tutti
Vorrei portare all'attenzione di tutti voi un problema a cui non so' dare una risposta, ho acquisito la proprietà di un'appartamento per successione mortis causa(come unico erede) su cui grava un mutuo di 15 anni. La casa ERA di mio padre. La banca mi dice che questo non puo' essere automaticamente passato a me, bensi devo fare un nuovo contratto di mutuo affrontando nuovamente le spese notarili.
A me sembtra strano, visto che in caso di mancato pagamento del mutuo viene aggredito l'appartemento che ormai è di mia proprietà, qualcuno puo' darmi delucidazioni in merito...
Grazie per la vostra attenzione..!!
 
La Banca sembra sostenere un assurditità, si eredita oneri ed onori! La Banca, cerca di fare la difficile, forse perchè il mutuo che aveva ottenuto, tuo padre, non la soddisfa più. D'altronde, tu sei l'erede e quindi non ti resta che pagare, regolarmente, il mutuo. Tutto il resto mi sembra fantascienza. Forse tu conosci altri aspetti a noi non noti, ma comunque sia, ereditare è un modo automatico di entrare in possesso di un bene e alla Banca non spetta il gradimento o meno dell'erede.
 
Grazie per la risposta
anch'io sono convinto che stiano affermando un 'assurdità(soprattutto perchè ho 'impressione che vogliano valutare la mia solvibilità e cio' non gli spetta ), comunque il 21 ho appuntamento con loro è vado a verificare cio' che mi hanno premesso telefonicamente, per capire meglio la situazione. In seguito, visto l'attenzione specificherò meglio su quali basi pretendano di impormi un nuovo mutuo, magari potrebbe essere utile per altre persone che si trovino nella mia stessa situazione.
Grazie ancora e a presto
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top