Chiedo scusa...ma dal telefono spesso non mi accorgo dei "danni" da correttore automatico.
Leggasi:
Fra privati non c'è IVA.

..il mutuo nel nostro caso è il 30% in meno del prezzo dell'immobile. Verseremo le tasse, le imposte e l'IVA (2%) sul valore catastale. Proposta d'acquisto e caparra tramite assegni e il resto fino ad arrivare ai 90.000 pattuiti col mutuo al rogito. Una volta che si paga quel che si deve pagare allo stato, non vedo cosa ci sia di non trasparente.
O mi sbaglio?


L'aliquota 2% poi non esiste da tempo...minimo è il 4%... ma come detto fra privati non sussiste.
 
Perchè statisticamente parlando le femmine vivono più a lungo dei maschi senza tralasciare che di solito si sposano prevalentemente con "esemplari" di q1ualche anno più vecchi.
Sì, sì, hai ragione, anche se personalmente mio padre è vedovo da 20 anni e mia madre era più giovane di lui (ma è sempre più frequente il contrario).(:(:(:
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top