JR1987

Membro Attivo
Proprietario Casa
buongiorno, un locale commerciale in centro storico di circa 300 m2 è possibile classificarlo in d8?

sò di amici che hanno capannoni commerciali molto più grandi del mio di 300m2 (c1) e pagano meno IMU rispetto a me...

questo perchè la categoria d8 ha rendite inferiori rispetto al c1?

potreste spiegarmi un pochino?

come funziona
 
un locale commerciale in centro storico di circa 300 m2 è possibile classificarlo in d8?
Dovrebbe essere possibile.
questo perchè la categoria d8 ha rendite inferiori rispetto al c1?
Per un immobile C/1 l'IMU è pari a
RC*1,05*55*aliquota
mentre per un immobile D/8 l'IMU è pari a
RC*1,05*65*aliquota
E le due aliquote possono essere diverse.
 
grazie per la risposta !

si il moltiplicatore è più basso nel c1 rispetto al d8 tuttavia la rendita stessa di un c1 in relazione ai m2 è molto più alta rispetto ad un d8 sempre rapportata ai m2
 
la rendita è infariore perchè il valore attribiuto dal catasto al mq alla categoria è inferiore quindi a parità di mq, è più basso il valore catastale
 
esatto! ma è possibile riaccatastarlo sotto tale categoria secondo voi ?
o ci sono dei vincoli?

il locale è veramente un negozio nel senso... per farlo diventare un abitazione bisognerebbe stravolgerlo... rifare pezzi di solaio eliminare una scala ecc
non ha finese su 2 dei 4 lati al piano superiore e al piano inferiore non ne ha proprio
 
devi valutare la cosa con un tecnico e sentire eventualmente l'opinione di un tecnico del catasto. In generale le variazioni con lo scopo di ridurre la rendita sono difficili
 
C/1 - Negozi e botteghe.
D/8 - Fabbricati costruiti o adattati per le speciali esigenze di un’attività commerciale e non suscettibili di destinazione diversa senza radicali trasformazioni.
Queste sono le destinazioni, è necessario che l'immobile rientri nelle caratteristiche della categoria. Evidentemente, dice bene griz, deve essere accertata da un tecnico competente ed avvalorata dal catasto.
 
Se il tecnico è competente non ha bisogno di sentire il parere del tecnico catastale, ma si muove nel rispetto delle norme che regolamentano la materia.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top