sy5225

Membro Attivo
Professionista
Buongiorno a tutti,
io ho una abitazione regolarmente accatastata ma sinceramente ho dei dubbi sul numero di vani segnalati dal tecnico a suo tempo.
Il geometra ha segnalato 6 vani ma io sinceramente non penso sia corretto il conto, inanzitutto in quanto ritengo che i ripostigli con accesso indipendente possano essere equiparati cantine a se stanti, e in secondo luogo è corretto considerare vano una "camera" che poi camera non può essere essendo alta 2,25?
Allego la pianta così che possiate darmi la vostra opinione
SenzaTitolo.jpg
 
Si, in effett ivista così il numero dei vanio non mi torna, ma non mi torna come fai ad avere una camera da letto con altezza inferiore ai m 2,70?
Ci puoi spiegare meglio?
Grazie.
 
la camera può essere considerata tale anche se l'altezza è inferiore a 2.70m,basti pensare alle mansarde..comunque un vano è tale se un suo lato supera il metro e mezzo... la cucina (non abitabile,il bagno,l'antibagno ,lo sgabuzzino sono considerati 1/3,le sale entro i 20 metri compongono un vano( se tu hai una cucina aperta sul salone e il tutto supera i 20 metri equivalgono 1 vano e 1/3 se sono inferiori a 20 metri sono un solo vano.......
 
Risposta x agnese battistin, a che altezza si trova sul mare il tuo comune, se è considerato montano i locali possono essere inferiori a mt, 2,70 h. un appartamento considerato 6 locali deve superare minimo 100 mq. vedi se tornano le misure ciao adimecasa
 
L'appartamento è a Nord di Milano (circa 30 km) quindi non ci sono le deroghe degli immobili di montagna.
In ogni caso un altezza di m 2,25 non sarebbe comunque in regola.
Aspettiamo i chiarimenti e vedremo con più chiarezza la faccenda.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top