Il motivo nascosto è che prima hanno dato l'obligo delle caldaia a camera stagna per vendere nuove caldaie più costose ( chi sa chi le produce e chi ci guadagna ) e poi che si fa non si vende più niente? .....ha! ecco qui facciamo la legge che si deve portare la canna sul tetto, semplice no e poi ne pensiamo un'altra tipo...... la caldaia con alimentazione mista ( gas idrogeno ) per abbattere i gas serra vi piace questa dell'idrogeno fatto in casa?

Le caldaie a camera stagna o aperta le fanno le stesse identiche imprese, da quello che so, non cambia nulla, e non capisco sinceramente come una cosa del genere possa agevolare la sostituzione delle vecchie caldaie; per giunta , parlo come Regione Piemonte, i nuovi condomini non potranno avere più caldaie autonome quando superano le 4 unità immobiliari abitative, ma un unica caldaia condominiale con i vari contabilizzatori di calore (conta calorie) oltre a valvole termostatiche ecc.
 
Il motivo e che costano in più, anche il fatto che se superano le 4 unità devono essere accominati tra loro ma perchè devo gestire la mia vita in base a quello che decidono gli altri?...che poi questi altri chi ci dice che decidono bene?....per la sicurezza non discuto ma per il resto.....
 
Appunto è un poco differente, ma se per caso io non abito con assiduità nell'appartamento comunque anche se non consumo sarò costretto a pagare il probabile utilizzo della caldaia la quale avrà una durata di anno tot. e dopo si romperà si dovrà fare manutenzione ecc. come vedi ci saranno spese che se fosse mia potrei evitare, il discorso è che si deve consumare vuoi o non vuoi e pagare, c'è una camzone di Adriano Celentano che dice: l'uomo è l'unico essere che ammazza anche se non ha fame. se avessi la possibilità di andare su una isola lo farei subito ma non posso e non mi resta che avere il piacere di dialogare su questo blog con persone che come te si mettono a disposizione per spirito altruistico.
Menomale che esistiamo
 
Chiacchia con i conta calorie paghi ciò che utilizzi e non sulla base della tabella millesimale. Non paghi per ciò che consumano altri, e questo è un ottimo modo per sensibilizzare tutti sui consumi (si sa che quando tocca direttamente tasca propria) la gente fa molta più attenzione
 
Daniene lo so che paghi quello che consumi e se non consumi non paghi ma la manutenzione si la sostituzione si ti pare?
Dai, un salutone e iniziamo un'altra giornata
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top