Beh! se si mettono degli estintori vanno revisionati invece le manichette una un piano si e l'altro no messe nelle cassette chiuse con il vetro adatto a essere sfondato facilmente ma che proteggono le stesse forse quelle hanno una revisione più lunga, che poi è un gran parlare ma i pompieri ci sono e basta interpellarli sono sempre disponibili, almeno qui da me. :fiore:
 
Beh! se si mettono degli estintori vanno revisionati invece le manichette una un piano si e l'altro no messe nelle cassette chiuse con il vetro adatto a essere sfondato facilmente ma che proteggono le stesse forse quelle hanno una revisione più lunga, che poi è un gran parlare ma i pompieri ci sono e basta interpellarli sono sempre disponibili, almeno qui da me. :fiore:
Infatti la normativa che ho scaricato sopra l'ho presa proprio dai Vigili del Fuoco, proprio perché è una norma coordinata con le ultime novità!
 
Chiacchia, se gli estintori sono imposti devono seguire le norme, altrimenti è una tua decisione se e quando farli revisionare.
 
No Gianco se gli estintori ( quelli a polvere ) anche se la lancetta ti segnala che è carico non vuole dire che funzioni infatti la polvere che sta dentro tende a compattarsi e a indurirsi e chi lo sa prima di usarlo da qualche colpo al fondo dell'estintore facendolo sbattere a terra per scuotere la polvere che sta dentro lo so perché quando sono stato rigazzino ho fatto il militare nei pompieri camion_pompieri07.jpg uih... ueh... uih... ueh
 
Infatti gli estintori (nei cantieri) ma posso affermare che la tipologia è quella comunemente usata devono essere collaudati una volta ogni sei mesi. Queste sono le info che dal responsabile antincendio per la mia impresa, che poiè un'azienda esterna che si occupa di manutenzione e sostituzione estintori!
 
Sfugge a tutti che nel caso in esame non c'è obbligo di dotare l'edifici di cpi. Pertanto ognuno fa i cavoli che vuole, senza che alcuno possa contestare la mancata verifica!
 
Gianco è chiaro che si sta parlando della convenienza o della opportunità di avere le manichette o degli estintori, è un discorso, che poi siano omologati, controllati, adeguati, e l'incendio capita quando non c'è nessuno che interviene o che abbia il coraggio o la praticità dell'uso a cosa serve tutto? anche il semplice uso dell'estintore, lo dico giusto per informazione, il getto va diretto alla base/focolare del fuoco e non a getto continuo ma a spruzzi l'azione è più efficace se viene indirizzato alla fiamma si ottiene che l'estintore si scarica e non si è risolto niente, mente la manichetta non va diretta alla base/focolare perché c'è il rischio di spostare il focolare o il materiale incendiato portando il fuoco a contatto con altro materiale, ecc. per gli altri tipi di estintori ecc. ecc. ecc.
 
Sono conscio che ogni intervento deve essere eseguito da personale adeguatamente formato. In alternativa il risultato è inferiore al dovuto.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top