ho trovato questa sentenza che affermerebbe il contrario
a quanto pare se il possesso non viene interrotto nei modi idonei dal proprietario, nemmeno il decreto di aggiudicazione dell'asta può interromperlo
cassazione civile sez. II 14 novembre 2000 n° 14733
 

ho letto, prima no funzionava il link, rimane effettivamente il dubbio su come l'usucapione non sia stata prevista dal perito e dal giudice che ha istruito la procedura, cioè se fosse nota al partecipente all'asta che può solo leggere i documenti nella pratica.
Nel caso l'usucapione venisse ricomnosciuta, secondome si potrebbe agire nei confronti di chi non ha reso nota la possibilità che potesse avvenire.
Rimane secondo me un ampio margine discrezionale del giudice del procedimento
 
Infatti...é proprio quello il dubbio..possibile che non esista una giurisdizione univoca e chiara che determini se c'é sempre possibilitá di opporsi oppure se dopo l' aggiudicazione di un terzo soggetto aquirente in buona fede non se ne faccia piu nulla..
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top