Basterebbero due gradi...incorporando il secondo e terzo...ma poi caro Dimaraz
come sono "ingraduati" (n.c.z.) negli altri paesi??? Perchè il potere mediatico tace
a tal proposito??? Siamo al "cane non morde cane"???...qpq.

Negli altri paesi le situazioni sono variegate...negli Usa (additati da sempre di esempio di democrazia) la situazione è identica (più corretto "simile") alla nostra: 3 gradi di cui ultimo Corte Suprema...che è un grado improprio.

Se vuoi infarinarti sul sistema anglosassone (peraltro molto consociuto grazie ai film):

http://www.altalex.com/documents/news/2014/03/08/l-appello-anglosassone

In Italia la Corte di Cassazione non procede all'esame di nuove prove ma si limita a verificare il rispetto e la corretta interpretazione (nei gradi precedenti) delle Leggi.

Infatti se saranno riscontrate delle "irregolarità" nelle sentenze emesse si accoglierà il ricorso evidenziandone le motivanzioni e rinviando (rimandando) il caso alla Corte inferiore per una nuova pronuncia.
 
Negli altri paesi le situazioni sono variegate...negli Usa (additati da sempre di esempio di democrazia) la situazione è identica (più corretto "simile") alla nostra: 3 gradi di cui ultimo Corte Suprema...che è un grado improprio.

Se vuoi infarinarti sul sistema anglosassone (peraltro molto consociuto grazie ai film):

http://www.altalex.com/documents/news/2014/03/08/l-appello-anglosassone

In Italia la Corte di Cassazione non procede all'esame di nuove prove ma si limita a verificare il rispetto e la corretta interpretazione (nei gradi precedenti) delle Leggi.

Infatti se saranno riscontrate delle "irregolarità" nelle sentenze emesse si accoglierà il ricorso evidenziandone le motivanzioni e rinviando (rimandando) il caso alla Corte inferiore per una nuova pronuncia.
Grazie Dimaraz...sarà quel che sarà...ma il "servizio" Giustizia in Italia è farraginoso, essendo stato impostato quando ci si muoveva solo in carrozza...
tutte le attività si sono modificate ispirandosi all'insegna della rapidità...della "consegna" del pacchetto "prodotto"...E ci intestardiamo a considerarla ancora come sacra usando parole dell'ambito religioso...
Mentre dietro questa cortina fumogena vi sono persone come te, me e tutti gli altri che assolvono ai loro bisogni corporali nello stesso modo ma che tengono
bene a distanza il cittadino quando si accosta al servizio...che alla fine tutto è fuorchè un servizio...che semmai le parti sono rovesciate...Forse è meglio tacere
e salutare tutti con grande cordialità. qpq.
 
Come sempre, quando riguarda la "cosa pubblica", non accuserei il "metodo/sistema"... ma gli " attori" che lo "inscenano".
Si è così... ma è il metodo/sistema che permette loro la modalità della "sceneggiata"...E insieme formano il tormento che affligge il cittadino.
E come vorrei che non fosse così...qpq.
 
quiproquo ha scritto:
"Trasformare Propit in associazione...come più volte proposto da Quiproquo."
Io ho scritto:

"Sono d'accordo! Guardiano cosa direbbe? Cerchiamo di attivarci."
^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^
Ci sono stati altri interventi, ma nulla in merito alla formazione di una 'Associazione', magari supportata da Propit; non ci sono altri interessati? Visto e considerato che associazioni esistenti (tipo Confedilizia, UPPI, ........) sono praticamente assenti (... per non dire latitanti!).
Proviamoci.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top