Rivestimento non inteso come semplice intonacatura, bensì come elementi cementizi architettonici. Hai presente il frontalino dei balconi dei palazzi d'epoca?
balconi1.jpg
Dove hai trovato la foto del mio balcone ????? :hi:
 
a chi ti riferisci?
Alla tua velocità e precisione di inquadrare la risposta chiara.

Scusa se puntualizzo, ma un non addetto ai lavori potrebbe equivocare e intendere che se il suo immobile non è a confine della facciata oggetto di intervento non deve contribuire alle spese, mentre è esonerato solo se il suo immobile non è contenuto dentro la "scatola" formata appunto dalle facciate e dal tetto.
si l'abitazione è per conto suo nel cortile con fondamenta sue e tetto suo una sorta di viletta che si trova nel cortile ben delimitata dal condominio pertanto in comune ha il portone l'androne e il cortile scoperto:fiore:
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top