sally24

Nuovo Iscritto
Proprietario Casa
Ciao a tutti
sto per acquistare 2 posti auto scoperti, nel terreno adiacente al mio giardino, il proprietario del fondo che vende questi posti auto, circa una decina, mi aveva prospettato la possibilità di darmi il passaggio al mio giardino, basterebbe aprire una parte della recinzione esistente, così da immettermi direttamente nella mia proprietà invece di fare un giro molto più lungo. Purtroppo stamane mi ha detto che è un contratto diverso e che forse non è possibile, ma non ho capito bene perchè.
Qualcuno mi può spiegare, pur facendo anche un contratto diverso, se è possibile acquistare il passaggio diretto al mio giardino confinante il fondo dove sono situati i posti auto.
Grazie sally24
 
Probabilmente il motivo sarà questo;

L’apertura di un varco nel muro perimetrale di un condominio deve considerarsi illegittima quando permetta la comunicazione tra unità immobiliari attigue dello stesso proprietario ma situate in diversi edifici condominiali.
E' quanto stabilito dalla Corte di Cassazione, con la sentenza n. 9036 depositata il 18 aprile 2006, confermando un consolidato orientamento giurisprudenziale.
 
Probabilmente il motivo sarà questo;

L’apertura di un varco nel muro perimetrale di un condominio deve considerarsi illegittima quando permetta la comunicazione tra unità immobiliari attigue dello stesso proprietario ma situate in diversi edifici condominiali.
E' quanto stabilito dalla Corte di Cassazione, con la sentenza n. 9036 depositata il 18 aprile 2006, confermando un consolidato orientamento giurisprudenziale.

Se è come dici tu mi devo adeguare, anche se non ne capisco il senso, in fondo non do noia a nessuno perchè da uno spazio aperto dove ci sono i posti auto, aprendo un varco nella mia recinzione, sarei direttamente nella mia proprietà. A questo punto meno male che non ho ancora fatto il compromesso, perchè non credo mi convenga comprarli, perchè per accederci dovrei fare un giro abbastanza lungo e una bella salita, considerando che uno dei motivi era proprio preparare la casa più facilmente agibile a mia madre anziana, e a mio figlio che ha problemi di deambulazione.
comunque grazie tante peer la risposta
 
Chiedo a condobip, ma se la casa di sally24 è singola, non in condominio, non ricadrebbe nell'ipotesi di cui alla sentenza che hai indicato? Pertanto, potrebbe fare un varco nella recinzione di sua proprietà per collegare i due posti macchina alla sua proprietà?
 
Si credo sia possibile in quanto è un contratto tra i due, ma comunque ci sarà una servitù di passaggio tra un fondo ad un altro, per cui secondo il mio parere sarà bene regolarizzare con un atto o scrittura privata (forse sarà sufficiente) questo transito o passaggio, come dir si voglia.
Ma se ci sono più condomini sarà necessario ottenere il consenso di tutti all'unanimità sull'atto.
 
Intanto grazie a tutti per le risposte date, poi vi dico che la situazione è leggermente complicata perchè io vivo in un piccolo condominio di 3 appartamenti ma solo il mio ha l'uso esclusivo e l'accesso al giardino, mentre chi vende i posti auto fa parte di un condominio di 6/7 appartamenti ma con 3 proprietari diversi, e la padrona che venderebbe i posti auto, terreno confinante con il mio, ha la proprietà esclusiva del suo terreno ma deve passare, per accedere al suo terreno, da un passo a comune, con gli altri condomini. perciò se lei vuole vendere i posti auto è obbligata a dare anche il passo per raggiungerli, altrimenti è impossibile arrivarci, ed io comprando i posti vorrei l'accesso diretto alla mia proprietà, cioè dalla proprietà confinante, perciò sarebbe una scrittura fra me e lei per l'accesso, ma concordo che lei dovrà avere prima di vendere il permesso dei propri e altri condomini, tutti affittuari, e degli altri proprietari. Spero di essere stata un po' più chiara e di avere interpretato bene i vostri consigli, grazie ancora
 
Intanto grazie a tutti per le risposte date, poi vi dico che la situazione è leggermente complicata perchè io vivo in un piccolo condominio di 3 appartamenti ma solo il mio ha l'uso esclusivo e l'accesso al giardino,
Come detto devi chiedere il consenso a tutti i condomini, perchè anche se hai l'uso esclusivo del giardino questo fa parte del condominio.
In pratica aprendo il cancello effettui una servitù tra il vostro condominio e un altro fondo e per questo devi avere il consenso di tutti.
Tra l'altro dal tuo 1° messaggio sembra che il proprietario del fondo non è più molto d'accordo a questo accordo.
 
Ultima modifica:
Salve, una domanda: visto che Sally aprirebbe il varco per facilitare l'accesso all'abitazione da parte della madre anziana e del figlio con problemi di deambulazione, se queste disabilità sono certificate esistono delle facilitazioni nell'ottenere i permessi in base alla normativa sull'abbattimento delle barriere architettoniche?
 
Salve, una domanda: visto che Sally aprirebbe il varco per facilitare l'accesso all'abitazione da parte della madre anziana e del figlio con problemi di deambulazione, se queste disabilità sono certificate esistono delle facilitazioni nell'ottenere i permessi in base alla normativa sull'abbattimento delle barriere architettoniche?
Certo ma solo nel suo condominio, è previsto nell'art 1120 cc, ma non in fondi attigui i quali non c'entrano assolutamente nulla
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top