Però non vi può essere una discriminante "famiglia" visto che uno può anche non avere una famiglia.
Nella fattispecie prospettata dall'OP, vi è.
Residenza effettiva, sì alla rettifica - Il Sole 24 Ore
La residenza (ex codice civile e normativa anagrafica) è una cosa (avevo già citato i riferimenti normativi).
Ai fini delle imposte sui reddti la residenza (fiscale) delle persone fisiche è altra cosa (ex art. 2 del TUIR).
 
La fattispecie di Fifo84 l' avevo già "bocciata" al mio primo post. Non può di certo dichairare che rimane quella la dimora abituale visto che la conoscente vive 7 giorni su 7 ad un indirizzo ben determinato.

L' appunto era su questione diversa.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top