I coeredi di mio cugino, suoi fratelli e quindi anche cugini miei, son mezzi delinquenti,per non dire tutto, dall'età della ragione hanno cominciato a intestare tutto a mogli e figli, proprio in previsioni di loro malefatte, che son state parecchie!!!!! il loro padre, mio zio, faceva uguale; lo stato dovrebbe trovare un sistema, visto che le pensa tutte, per evitare queste ...furbizie legalizzate!!!!
 
Non erano debiti, ma una causa persa dagli ormai defunti,che gli eredi hanno ereditato.
Gli “eredi” non dovevano accettare l'eredità.
comunque tutte queste furbate ,giuste per carita', che tu suggerisci, non vengono in mente a chi è sempre stato onesto e rigoroso,
Non è una “furbata” , e neanche una cosa strana , è l’unica cosa saggia se i debiti superano il patrimonio .
 
Andare prego all'art. 2740 CC. Se faccio debiti debbo pagarli altrimenti con la scusa della 1 casa mia poi c'è la 1 casa di mia mogli etc. frego tutti e me la trida della mi invulnerabilità. Per essere nullatenente lo devo essere veramente. Certo i veri ricchi occultano e c'è chi ne fa un mestiere.
 
Ma i debiti con Equitalia, non sono debiti e basta, o sono crediti degli italiani, che dovrebbero essere utilizzati per i servizi alla comunità
 
Perchè se lo stato,tramite Equitalia non può pignorare la prima casa, un privato può farlo? è così anche all'estero o è solo una porcata tutta itaGLiana?
In USA, dipende da che tipo di debito e'. Se sono soldi che hai chiesto per studiare, li devi restituire, se sono tasse, li devi restituire, se sono debiti di mutui/carte di credito/auto non pagate, soldi dovuti all'ospedale o medici, prestiti di ogni altro tipo eccetto studi e qualche altra cosa specifica che non sto qui a spiegare, puoi dichiararti in "bancarotta" e la prima casa te la lasciano.
E quindi ecco che tutti i Romani riempirono gli USA. No scherzo dai.
 
comunque tutte queste furbate ,giuste per carita', che tu suggerisci, non vengono in mente a chi è sempre stato onesto e rigoroso, ma solo a chi è abituato a fregare il prossimo o chi è spesso stato fregato...e non è il caso del mio povero cugino!!!!!

Vero che "furbo" in Italia puo' spesso significare "mafioso e delinquente" ma in questo caso forse significa solo furbo nel vero senso della parola. Cioe' tuo cugino ha fatto una cosa stupida e ora ne paga le conseguenze. E non dico che e' stupido lui, tutti facciamo cose poco sagge ogni tanto, io il primo.
 
insomma, come nel caso dei cugini: PARARSI e stare attenti. Comunque leeredità si possono ben accettare col beneficio d'inventario o rinunciarle cosi tanti saluti ed a ognuno il suo cugini furbetti o cugini furboni....
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top