maucat

Nuovo Iscritto
Proprietario Casa
Sono proprietario di una casa in un complesso residenziale che ha un'area sulla quale all'epoca venne realizzato un impianto piscina e di questa sono proprietario di 1/55. Il Condominio è regolato dalla Comunione di beni, di cui agli articoli dal 1100 al 1116 del Codice Civile. Data la vetustà dell'impianto, si stà procedendo alle azioni per la ristrutturazione e il professionista incaricato sostiene che l'impianto deve essere accatastato con esborsi di oltre Euro 21.698,00 per la D.I.A. in sanatoria, accatastamento, etc., etc.
Si chiede di conoscere se le Leggi vigenti prevedono tale obbligo; l'Ufficio dell'Agenzia del Territorio ha precisato: "per unità immobiliare si intende ciascuna porzione di fabbricato urbano suscettibile di poter dare un reddito autonomo e in questa ottica è possibile censire anche unità condominiali, vedi abitazione del portiere, locali disponibili, aree a parcheggio ecc. ecc. " .
In attesa di risposta inequivocabile, si inviano Cordiali saluti.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top