Ho dato in locazione un appartamento a canone concordato 3+2

A garanzia del contratto il conduttore presta polizza fideiussoria bancaria.La fideiussione scade dopo i primi tre anni. Nell'eventualità che l'inquilino non volesse rinnovarla il contratto decade?
Grazie.
 
Bellissima domanda.
La fideiussione deve durare per tutta la durata del contratto,ed oltre sei mesi la sua naturale scadenza.
In caso di proroghe,andrebbe messo nel contratto che il conduttore e'tenuto a fornire analoga fideiussione.
Mah.....
E meglio pretendere una fideiussione per tutta la durata del contratto,comprensivo di proroghe,quindi 5 anni e sei mesi.[DOUBLEPOST=1384009090,1384008876][/DOUBLEPOST]E'ovvio che il contratto non decade.
La fideiussione,se a prima richiesta d'un contratto autonomo di garanzia,quindi un indennità scissa dal contratto di locazione,appunto autonoma.
 
Un conduttore serio rinnova la fideiussione.
In fondo e'anche una garanzia per lui,metti un imprevisto e non può pagare l affitto per tot mesi...
Capita...
Il furbetto se ne infischia...
Allora al secondo mese di morosità si parte con lo sfratto.....
Per il giudice non ha valore la clausola di rinnovo fideiussione scaduta.
 
cito sempre dal contratto:''A garanzia delle obbligazioni assunte col presente contratto,il conduttore presta polizza fideiussoria n.Alla scadenza contrattuale,la fideiussione,andrà rinnovata.
L'obbligazione del contratto se non vi è disdetta è di anni 5.Non è implicito l'obbligo di rinnovo?
 
La polizza fideiussoria,anche se menzionata addirittura nel contratto registrato,quindi d'una clausola contrattuale.
Se comprende anche il deposito cauzionale danni,e oneri accessori ,beh sono elementi fondamentali della legge sulle locazioni.
Se la fideiussione e'solo per i canoni di locazione,quindi a copertura morosità e' scrittura privata autonoma.
Immagino la tua fideiussione e'omnicomprensiva di tutte le obbligazioni derivanti dal contratto.
Comunque una volta escussa totalmente,e succede,non credo obblighi il conduttore a produrne altra analoga.
Si va allo sfratto.
 
La fideiussione è di importo pari al canone relativo alle prime tre annualità(cito dalla
fideiussione)"a garanzia dell'esatto adempimento degli obblighi contrattuali.Trascorsi trenta giorni dal termine dei tre anni. senza che sia pervenuta alla Banca richiesta di pagamento, si intenderà decaduta e priva di qualsiasi ulteriore efficacia, anche senza la materiale restituzione del presente atto in originale"
Poichè la durata del contratto si proroga per altri due anni e sul contratto è previsto il rinnovo alla scadenza contrattuale, come fare per tutelarmi durante i due anni di proroga?
grazie ancora key se vorrai rispondere.
 
Scusa il ritardo.
Si i contratti sono tutti così!
Al termine dei tre anni,Tu chiami l'inquilino e chiedi una nuova fideiussione,pena l'immediata richiesta di escussione della fideiussione in scadenza.
Se nicchia,escuti la fideiussione!!!!
 
ciao key, ritorno sull'argomento dopo parecchio tempo.
Vorrei sapere: a che titolo escutere la fideiussione?è sufficiente il rifiuto al rinnovo della fideiussione?
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top