E' possibile aprire un c/c in banca (non BancoPosta) intestato al Condominio, e disporre che quella banca emetta dei MAV.
Sono bollettini, intestati ai singoli condòmini e spediti al loro indirizzo, precompilati con l'importo da pagare.
Ovviamente tutto ciò ha un costo, a carico del c/c condominiale.

Il MAV si può pagare in qualsiasi banca, anche diversa da quella emittente, senza commissioni. E pure alla posta, come se fosse un bollettino postale, però pagando la tassa che mi pare sia di € 1,50

In un Condominio dove avevo una seconda casa di vacanze i pagamenti si facevano così.
C’è un metodo anche più economico.
Il bollettino freccia, non pubblicizzato dalle banche perché non ci guadagnano.
 
Il bollettino freccia,
Confesso che non so cosa sia e non ne ho mai sentito parlare.

Il pagamento col MAV nel Condominio di cui ho scritto nel post n. #10, tutto di seconde case per vacanze, era stato scelto dai condòmini perché molti in buona fede si dimenticavano delle scadenze.
Non era impossibilità o volontà di non pagare (non ci sono mai state morosità) ma preferivano ricevere per posta al loro indirizzo di residenza il MAV e pagarlo in banca/posta. O semplicemente ricordarsi di fare il bonifico sul c/c condominiale entro la scadenza delle rate.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top