clacla9

Membro Attivo
Conduttore
Ciao a tutti 😊
Purtroppo dobbiamo aprire una pratica di successione perché pochi mesi fa è venuto a mancare mio papà. ☹️
Al Caf vogliono la dichiarazione sostitutiva dell'atto di notorietà per successione. Vorremo quindi sapere se c'è bisogno della marca da bollo e se c'è bisogno della firma autenticata (da un funzionario comunale per esempio) oppure no.
Vi ringrazio ☺️
 
Dimenticavo..
Mio padre risultava avere terreni e immobili ereditati da altre due eredità. Per la successione di mio padre servono anche gli atti di successione per quei terreni e immobili?
 
In genere ci si accontenta della visura catastale a nome del defunto: a meno che si debbano fare delle rettifiche alla situazione a catasto per errori riscontrati
 
In genere ci si accontenta della visura catastale a nome del defunto: a meno che si debbano fare delle rettifiche alla situazione a catasto per errori riscontrati
Ok meglio così grazie :)
E per quanto riguarda la dichiarazione sostitutiva di notorietà per successione? Serve con marca da bollo e firma autenticata da funzionario comunale o no?
 
Ciao a tutti 😊
Purtroppo dobbiamo aprire una pratica di successione perché pochi mesi fa è venuto a mancare mio papà. ☹
Al Caf vogliono la dichiarazione sostitutiva dell'atto di notorietà per successione. Vorremo quindi sapere se c'è bisogno della marca da bollo e se c'è bisogno della firma autenticata (da un funzionario comunale per esempio) oppure no.
Vi ringrazio ☺
E' un auto certificazione e va fatta in carta libera, non c'è bisogno di marca da bollo, qualche funzionario la vorrebbe, ma non è obbligo di legge.
 
Ho chiesto perché all'ufficio postale l'hanno voluta con marca da bollo e firma autenticata in comune
In questi giorni sto facendo la pratica di successione per (purtroppo) la dipartita di mia moglie e sto presentando tutte le auto certificazioni in carta libera, e nessuno, ne CAF ne NOTAIO e Banca mi stanno chiedendo documentazione in bollo..... non so che dirti, ciao.
 
In questi giorni sto facendo la pratica di successione per (purtroppo) la dipartita di mia moglie e sto presentando tutte le auto certificazioni in carta libera, e nessuno, ne CAF ne NOTAIO e Banca mi stanno chiedendo documentazione in bollo..... non so che dirti, ciao.
Mi dispiace ☹️

Comunque dopo per sicurezza chiamo il caf, anche perché preferisco risparmiare 16 euro e preferisco anche non dover andare in comune per la firma!
A me la posta l'ha richiesta con bollo e firma autenticata... boh boh
 
Probabilmente l'ufficio postale te l'ha chiesta per accedere e trasferire il conto. Per la successione tutti i documenti sono in esenzione di bollo e vanno autocertificati. La pratica si presenta per via telematica.
 
E per quanto riguarda la dichiarazione sostitutiva di notorietà per successione? Serve con marca da bollo e firma autenticata da funzionario comunale o no?
Se la dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà è presentata a pubbliche amministrazioni (p. es, l'Agenzia delle Entrate) o a gestori di pubblico servizio, la firma non deve essere autenticata, ma deve essere apposta in presenza dell'addetto a riceverla oppure presentata o inviata allegando copia del documento di identità.
Se invece la dichiarazione sostitutiva dell’atto di notorietà non deve essere presentata alla P.A. o ai gestori di pubblici servizi, ma a soggetti o enti privati (per esempio, banche), ovvero pur dovendosi presentare alla P.A. o ai gestori di P.S., la presentazione è finalizzata alla riscossione da parte di terzi di benefici economici, allora occorre l’autenticazione formale della firma a cura di un notaio, cancelliere, segretario comunale, dipendente addetto a ricevere la documentazione o altro dipendente incaricato dal Sindaco, ex art. 21, comma 2 del D.P.R. n. 445/2000 ed è normalmente dovuta l'imposta di bollo.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top