Non necessariamente.deve essere il minimo comune denominatore.
Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Registrarsi è gratis ed elimina la pubblicità
Non necessariamente.deve essere il minimo comune denominatore.
l'importante è che alla fine dei tuoi problemi risulti un frazionamento dell' appartamento che sommando le quote di proprietà porti all'unità intera cioè 54/54 o 108/108 0 1.000/1.000.vorrei capire è se il catasto accetta la nuova base diversa da quella che riporto in successione (54) e poi se la base della quota dell'altro proprietario (21/54)
Non necessariamente.
Ho detto un'altra cosa che rispetta una regola che ho recepito a scuola.La matematica insegna che deve essere il minimo comune denominatore.
Che cosa c'entrano i numeri primi?Mentre se li scindiamo ed numeri primi
Per ottenere il minimo comune denominatore occorre ridurre i denominatori ai numeri primi e con questi ottenere il valore corrispondente.Che cosa c'entrano i numeri primi?
Gratis per sempre!