tonino59

Nuovo Iscritto
Sono proprietario di un appartemento con vincolo di locazione scadente dic 2016, ora siccome l'attuale
assegnatario nonchè conduttore lascia l'immobile per suo trasferimento, chiedo se dal suo rilascio posso poterlo occupare dato che io non sono proprietario di altri appartamenti e vivo con i miei familiari. Ringrazio
 
Se lo lascia libero da persone e cose e ti da il suo consenso sono certo che potrai senz'altro occuparlo. Anche perchè non è che il conduttore attuale possa affittarlo a sua volta, visto che il vincolo di locazione è personale, cioè l'appartamento è locato all'attuale inquilino e nessun altro potrebbe abitarci.
 
Preciso che l'appartamento con vincolo di locazione è stato assegnato dal Prefetto, perchè riguarda appartamenti di edlizia residenziale pubblica. Quindi la Prefettura potrebbe assegnare altro soggetto che riunisce i requisiti per poter accedere a tale alloggio.
 
Se anche tu tieni questi requisiti vasllo ad occupare. Caso contrario recati n Prefettura e fai presente che l'alloggio serve a te dovendo tu lasciare l'abitazione dei tuoi genitori per motivi familiari.
 
La L. 17 febbraio 1992 n° 179 (artt. 20 e 23) ha modificato la disciplina dei limiti e divieti di cessione e locazione previsti dall’art. 35 della L. 865 del ’71 e leggi collegate, riducendo il periodo di inalienabilità a soli 5 anni e sopprimendo ogni limite per quanto riguarda la fissazione del prezzo, in modo che gli alloggi in argomento diverrebbero liberamente locabili o alienabili ai prezzi di mercato. E’ stato tuttavia ritenuto che tale disposizione riguardi solo le costruzioni realizzate dopo il 1992 ossia le convenzioni poste in essere dopo la data di emanazione della legge. Quindi bisogna vedere in che anno è stata realizzata la costruzione.
Con i vincoli in argomento si vuole evitare che il privato assegnatario, dopo il periodo di inalienabilità (o anche prima di tale scadenza ove gravi e giustificati motivi lo richiedano), possa alienare o locare il bene in regime di libero mercato, appropriandosi così della differenza intercorrente fra il prezzo politico a suo tempo corrisposto per l’assegnazione del bene ed il valore di mercato che l’alloggio assume se considerato libero da qualunque vincolo e liberamente alienabile o locabile.
Anche per occuparlo quindi prima della scadenza dei vincoli, se non si è in possesso dei requisiti degli aventi reddito non superiore a predeterminati limiti e che non siano proprietari di alloggi idonei in relazione alla consistenza del nucleo familiare, bisogna vedere se ricorrono questi "gravi e giustificati motivi".
 
Preciso che l'anno di costruzione dell'immobile è il 2002. Ho acquistato dal costruttore l'appartamento di edilizia residenziale pubblica nel 2006 occupato da nucleo familiare ottenuto a seguito di bando indetto dalla prefettura da Roma, con vincolo di locazione scadente 2016. L'attuale assegnatario per motivi di trasferimento mi ha comunicato che intende lasciare anticipatamente l'alloggio. Chiedo se qualcuno mi può meglio indirizzare, posso occuparlo io come proprietario anche se non appartengo alla categoria per cui è stato indetto il bando in questione. Cosa sono le mie cose da fare a riguardo. Ringrazio
 
Secondo me in questo caso sarà difficile, essendoci un vincolo di locazione fino al 2016 potresti solo affittarlo ad un altro nucleo familiare che abbia i requisiti previsti dal precedente bando (di solito un reddito inferiore a tot e nessun altro locale di prorietà nel comune), non occuparlo tu.
Informati comunque in Prefettura.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top