chi deve dare la disdetta per fine locazione

Se ricordo bene tutta la vicenda, il tuo contratto 3 + 2
è stato stipulato per la durata di anni tre dal 01/04/2017 al 31/03/2020.
Quindi la prossima scadenza sarà 31/03/2024 e si rinnoverà per un altro biennio, perché la proprietaria si era dimenticata di mandarti la disdetta.

Sarebbe opportuno un accordo tra locatore e conduttore per la risoluzione consensuale, ma se la proprietaria non vuole firmarlo inviale tu la disdetta.

Avete già stabilito la data del rogito?
 
(Ri)leggi tutto il thread
Non è necessario perché nella risposta ho fatto le due ipotesi, come non lo è dare la disdetta. Dopo il rogito sarà la proprietaria a comunicare all'Agenzia delle Entrate la risoluzione anticipata del contratto di locazione. Perché mai deve farlo la conduttrice? Fino a quel momento continuerà a stare in affitto e a pagare i canoni.
 
Non è necessario perché nella risposta ho fatto le due ipotesi, come non lo è dare la disdetta. Dopo il rogito sarà la proprietaria a comunicare all'Agenzia delle Entrate la risoluzione anticipata del contratto di locazione. Perché mai deve farlo la conduttrice? Fino a quel momento continuerà a stare in affitto e a pagare i canoni.
Infatti, per qllo nn mi convinceva il fatto che io dovessi dare disdetta cm detto dall'agenzia, qndo qsta sarebbe stata la cosa più ovvia senza perdersi i raccomandate
 
Se ricordo bene tutta la vicenda, il tuo contratto 3 + 2

Quindi la prossima scadenza sarà 31/03/2024 e si rinnoverà per un altro biennio, perché la proprietaria si era dimenticata di mandarti la disdetta.

Sarebbe opportuno un accordo tra locatore e conduttore per la risoluzione consensuale, ma se la proprietaria non vuole firmarlo inviale tu la disdetta.

Avete già stabilito la data del rogito?
Sempre attenta e precisissima Uva,infatti faremo così alla fine..per il rogito aspetto una risposta dal notaio da giovedì xke è influenzato,ebbene si anche I notai si ammalano,spero di chiedere presto qsta faccenda che è stata un attesa continua tra burocrazia e altro..
 
per il rogito aspetto una risposta dal notaio
Spiego perché un accordo consensuale di risoluzione del contratto di locazione alla data X (il giorno precedente il rogito) è opportuno, come ho scritto nel post #83.

Ci sono proprietari/venditori che ritengono che il rogito debba essere fissato quando il preavviso è maturato, perché nel frattempo vogliono continuare ad incassare il canone.
Altrimenti trattengono il deposito cauzionale in compensazione del mancato preavviso.

Hai chiarito con la tua proprietaria se e quando ti restituirà la cauzione?
 
Spiego perché un accordo consensuale di risoluzione del contratto di locazione alla data X (il giorno precedente il rogito) è opportuno, come ho scritto nel post #83.

Ci sono proprietari/venditori che ritengono che il rogito debba essere fissato quando il preavviso è maturato, perché nel frattempo vogliono continuare ad incassare il canone.
Altrimenti trattengono il deposito cauzionale in compensazione del mancato preavviso.

Hai chiarito con la tua proprietaria se e quando ti restituirà la cauzione?
No di qsto nn se n è parlato io ho preso x scontato che mi venga restituita la cauzione quel giorno ma effettivamente visto che c è di mezzo l'agenzia nn vorrei che voglia suggerire qsto tiro mancino,in qsti casi la malafede è sempre dietro l'angolo xke di scivoloni ne hanno fatti.io spero che almeno domani si faccia vivo il notaio e nel frattempo sarà meglio chiarisco con la proprietaria scavalcando agenzia. Grazie x avermelo ricordato Uva
 
sarà meglio chiarisco con la proprietaria scavalcando agenzia.
Per tutto ciò che riguarda il contratto di locazione (risoluzione, restituzione cauzione, ecc) è meglio che parli direttamente con la proprietaria.
Suppongo che l'Agenzia non se ne occupi, avendo ricevuto soltanto l'incarico di vendere l'appartamento.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top