grazie anche ad Alberto Bianchi. Tuttavia mi hai messo una pulce nell'orecchio su un appartamento di proprieta' dei miei suoceri ed affittato a terzi. Il prossimo luglio 2013 (scadenza della annualita') convertiremo il contratto da regime ordinario a cedolare secca. Facendo l'Unico 2013 (redditi 2012) pensavo di comportarmi nello stesso modo (niente acconti ced sec e conguaglio a giugno 2014. Sara' corretto???? ) Io penso di si', in quanto gia' pago con l'unico l'acconto IRPEF in acconto su un reddito stimato sui redditi 2012. Si accettano conferme o smentite, (e' sufficiente un "si', e' corretto" oppure un "non e' corretto). Nel frattempo raddoppio la porzione di saluti e ringraziamenti a tutti coloro che hanno risposto o risponderanno.
 
Io per non trovarmi cifre importanti da pagare nel 2014 (saldo 2013, cioè tutta la cedolare del 2013, e acconto 2014) opterei per degli acconti su base volontaria già dal 2013.
 
grazie casanostra, puo' essere un buon suggerimento per dilazionare l'esborso, ma mi manca ancora la risposta: nel caso citato (conversione durante il 2013) sono obbligato agli acconti o posso pagare tutto il saldo nel 2014 (dato che gia' pago l'IRPEF in acconto sulla stima dei redditi 2012).? ciao
 
Ho anch'io una domanda sulla cedolare:
-appartamento dato in affito per la prima volta con decorrenza settembre 2012

Cosa devo pagare a giugno?
Saldo 2012 + acconto 2013? Quali sono i codici tributo?
Se sì acconto in che percentuale?

Grazie
 
Giuditta, a giugno 2013 devi pagare la tassa IMU relativa al 2012 come saldo (cod. 1842). inoltre nel 2013 devi pagare l'acconto relativo all'anno in corso: se la tassa e' inferiore a 257 circa, devi pagare solo a novembre 2013 (cod. 1841), se invece lo supera, devi pagare primo acconto a giugno (cod. 1840), e secondo acconto a novembre 2013 (cod. 1841) ed eventuale saldo a giugno 2014 (cod. 2014).
 
Sia che tu ti faccia l'Unico online per conto tuo, sia che tu lo vada a presentare all'Agenzia delle Entrate, basta che tu compili i campi coi redditi da locazione seguendo le indicazioni di quali sono con cedolare e quali no. Il software poi ti fa i calcoli in automatico per acconto e saldo e attribuisce per conto suo i codici giusti sull'F24.
 
per @giudittan : in effetti volevo dire ced sec (lapsuss freudiano, l'IMU e' una maledizione per tutti!!!!). Ha ragione elisabetta, comunque se vuoi conoscere le percentuali sono le seguenti:
Percentuale di acconto 95%
se inferiore a 257,52€ unica rata a novembre 2013
se superiore a 257,52 40% (di 95%) al 16 giugno e 60% (di 95%) a novembre.
poi il saldo al 2014.
i codici sono 1840 per la prima rata
1841 per la seconda
1842 per il saldo
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top