Ha ragione basty, per recintare con una rete occorre scavare il tanto per mettere i paletti e fare atticchire tramite terra q.b. perchè con fioriere non crescono i rampicanti hanno bisogno di affondare le radici nella terra, con le fioriere non riesci. Io ho fatto così nella mia campagna paletti e rete zincati e per non vedere attraverso ho messo rampicanti poca spesa molta resa, e periodicamente a turno andremo a sfoltire la vegetazione causata dai rampicanti.
 
il concetto è abbastanza semplice: se la cosatruzione della recinzione è oggetto di un accordo si costruisce a confine a spese comuni, un proprietario però non può imporre all'altro la costruzione con modalità particolarmante costose quindi l'accordo può contemplare una partecipazione alla spesa parziale rispetto al 50%, se invece l'accordo non si raggiunge una parte può edificare la recinzione sul proprio terreno (col confine al filo esterno della muratura) e l'altro proprietario non vi si può appoggiare o considerare il confine in mezzaria alla recinzione stessa
 
La recinzione la puoi fare come vuoi. L'ipotesi del basamento in muratura l'ho consigliata per evitare che la rete sia a diretto contatto con il terreno, per evitare che sia corrosa dall'umidità. l'esperienza insegna.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top